Search result
Abstract: L'occupazione Nel Pubblico Impiego E' Relativamente Minore Che Negli Altri Paesi Della Cee. Il Contributo Positivo Dell'assorbimento Di Offerta Di Lavoro Negli Anni '70 Nella Pubblica Amministrazione, All'andamento Della Domanda Di Lavoro. Le Diversita' Per Regione. Il Rapporto Tra Contenimento Della Spesa Pubblica E Andamento Dell'occupazione In Questo Settore.
Abstract: Analsi dello stato dell'arte dopo l'istituzione dei Nuclei di valutazione e di verifica degli investimenti pubblici presso le amministrazuibu centrali, regionali e provinciali ai sensi dellart. 1 della legge n. 144 del 1999
Abstract: Analisi Delle Novita' Emerse Dopo L'entrata In Vigore Del Nuovo Codice Di Procedura Penale Del 24 Ottobre 1989
Abstract: Il Lavoro Esamina Il Tema Dei Contratti Pubblici, Con Particolare Attenzione Alle Caratteristiche Del Processo Decisorio Sotteso All'attivita' Di Contrattazione Nonche' Ai Loro Effetti Sul Funzionnamento Di Dette Attivita'. L'idea Di Fondo E' Che Una Regolamentazione Stringente Dell'attivita' Contrattuale, Prevalentamente Rivolta A Garantire La Massima Concorrenza Possible Nelle Procedure Di Aggiudicazione Potrebbe Non Necessariamente Assicurare, In Pratica, Il Conseguimento Di Risulta ...; [Read more...]
Abstract: L'a. Tratta Dell'introduzione Della Dirigenza Nell'organizzazione Amministrativa Statale, Esaminando Il Relativo Disegno Normativo E I Suoi Principi Ispiratori, Valutando Poi Le Ragioni Dell'insuccesso Individuate Principalmente Nel Difetto Di Integrazione Con La Dirigenza Generale Del Paese. Conclude L'articolo Il Confronto Con I Principali Sistemi Amministrativi Europei: Francia, Germania-Rf E Gran-Bretagna
Abstract: Il Lavoro Illustra Gli Approcci Teorici E Metodologici Usati Nell'analisi Della Produttivita' Della Pubblica Amministrazione. Dopo Aver Introdotto Alcune Significative Distinzioni Tra Differenti Concetti Di Efficienza, Nei Primi Due Paragrafi Vengono Discussi I Modelli Per Valutare L'efficacia E L'efficienza Della Produzione Pubblica, Che Fanno Riferimento, Rispettivamente, Alla Teoria Del Benessere Economico E A Quella Dell'impresa. Le Sezioni Successive Espongono I Metodi Con I Quali ...; [Read more...]