Search result
Abstract: Introduzione Della Tematica Ai Diversi Saggi Che Si Occupano Della Privatizzazione In Alcuni Paesi Europei Ed In Italia
Abstract: Governo E Imprese In Gran Bretagna - Le Ambizioni E Gli Obiettivi Della Privatizzazione - Vicoli Alla Privatizzazione - Il Programma Di Privatizzazione: 1979-1995 - Risultati E Problemi - La Gestione Pubblica Della Imprese Private
Abstract: L'articolo E' Suddiviso Nei Seguenti Paragrafi: 1. Diffusione Della Pratica E Della Ideologia Della Privatizzazione Nel Mondo. Gli Incerti Confini Tra Impresa Pubblica E Impresa Privata E La Ripartizione Del Settore Economico Pubblico. Le Privatizzazioni Non Sono Sempre E Necessariamente In Contrasto Con L'impresa Pubblica. Le Privatizzazioni E Il Loro Contesto: Stato E Mercato
Abstract: Il Confine Tra Il Settore Produttivo Pubblico E Quello Privato. - Crescita P.P. S.S. E Industrializzazione Del Sud. - La Relazione Del Capitale Privato. - La Crisi Finanziaria Delle P.P.S.S. . - La Subordinazione Delle P.P.S.S. Alle Imprese Private. - Il Mito Della Piccola Impresa. - Liberalizzazione Del Sistema Finanziario E Privatizzazione Dell'economia.
Abstract: Quali Sono I Principali Aspetti Dei Processi Di Privatizzazione In Atto E Quali Ne Saranno Gli Effetti Sulle Strategie Sindacali E Sul Sistema Delle Relazioni Industriali Del Settore Pubblico E Privato? Un Problema Chiave, Sottolinea L'autore, E' Il Raggiungimento Dell'equilibrio Tra Vecchie E Nuove Rivendicazioni Sindacali
Abstract: Gli Interventi Di Innocenzo Cipolletta, Carlo M. Guerci, Antonio Pedone, Carlo Scognamiglio Alla Tavola Rotonda, Moderata Da Claudio Alo' , Che Il Club Dell'economia Ha Organizzato In Occasione Dell'assegnazione Del Premio Ezio Tarantelli