Search result
Abstract: Il Rapporto Esamina Le Innovazioni Intervenute Nella Gestione Della Politica Monetaria Nel Corso Degli Anni Ottanta. In Tali Anni La Politica Monetaria Dei Quattro Principali Paesi Europei In Un Contesto Caratterizzato Dalla Presenza Degli Accordi Di Cambio Dello Sme Che Ne Ha Condizionata Gli Indirizzi E I Risultati. Il Rapporto Presenta Alcune Stime Delle Funzioni Di Reazione Relative Ai Tassi Di Interesse Per Francia, Germania, Italia E Gran-Bretagna. Nell'ultimo Capitolo Il Rapport ...; [Read more...]
Abstract: In Questo Rapporto La Questione Del Disavanzo E' Analizzata Non Gia' Sul Versante Della Politica Fiscale - Di Spesa E Di Entrata - Ma Sul Versante Finanziario, Dove I Problemi Di Finanza Pubblica Si Congiungono Con Quelli Della Politica Monetaria E Creditizia. Questo Versante Sembra Di Particolare Interesse Quando, Come Oggi Avviene, Si Dibatte Vivacemente Sul Livello Dei Tassi D'interesse E Sul Loro Andamento, Con Un'estremizzazione Di Tesi Non Sempre Produttiva. Il Rapporto Si Compon ...; [Read more...]
Abstract: L'a. Descrive La Riforma Strisciante Dei Meccanismi Operativi Della Politica Monetaria Che Ha Avuto Luogo A Partire Dai Primi Anni Settanta. La Banca D'italia, Con L'appoggio Di Alcuni Settori Dei Partiti Di Governo, Ha Favorito L'introduzione Diluita Nel Tempo Di Una Serie Di Misure Ciascuna In Se' Minore Ma Che, Tutte Insieme, Ammontano A Una Riforma Sostanziale. Questa Riforma Ha Puntato In Generale A Diminuire Il Potere Discrezionale Dell'autorita' Di Politica Monetaria, Sia Essa T ...; [Read more...]
Abstract: L'unione Monetaria Comporta Per Definizione La Perdita Dell'autonomia Monetaria Dei Singoli Stati Che Vi Fanno Parte. Questo Lavoro Ripropone L'analisi Svolta Da Einchengreen E Bayoumi (1992) Avendo Cura Di Estendere Il Periodo Campionario Per Verificare Se Persiste In Europa La Suddivisione In "Centro" E "Periferia". Il Lavoro Viene Presentato Come Segue: Nella Prima Parte Viene Spiegato Il Modello Di Riferimento, Nella Seconda Si Passa Ad Una Analisi Dei Risultati Ottenuti Dalle Stim ...; [Read more...]
Abstract: L'articolo Affronta Le Seguenti Tematiche: 1. La Reputazione Asimmetrica Come Fonte Dell'imperfezione Del Mercato Valutario; 2. Un Nuovo Indice Del Tasso Reale Di Cambio; 3. La Crescita Endogena; 4. Le Implicazioni Di Politica Economica Di Un Mercato Valutario Imperfetto