Search result
Abstract: Il Documento, predisposto dal gruppo di lavoro "Politica della tecnologia" offre Alcuni Spunti Di Riflessione Sulle Politiche Nazionali Finalizzati Ad Intensificare Gli Usi Produttivi Delle Conoscenze Tecnologiche
Abstract: Ai Fini Dell'analisi Delle Politiche Comunitarie Di R&S, L'utilizzo Di Un Approccio Che Separi La Dimensione Cooperativa Delle Imprese Da Quella Dell'intervento Pubblico Porterebbe, Secondo Gli A., A Considerare L'intervento Cee Come Un Integratore Della Capacita' Innovativa Delle Imprese Quando Questa Viene Ritenuta Insufficiente Per Competere Sui Mercati Internazionali. In Questo Lavoro Gli A., Vogliono Superare Questa Separazione, Utilizzando Un Approccio Piu' Attento Alle Modificaz ...; [Read more...]
Abstract: Progettare Lo Sviluppo E' Sempre Necessario Per Una Societa' Complessa E Ordinata. Ma E' Parimenti Necessario Cambiare Nel Tempo Le Regole Della Progettazione Secondo Quanto E' Dettato Dall'evoluzione Culturale E Scientifica. Ed E' Ora Il Momento Della "Cultura Dell'ambiente" . L'a. Esamina Esperienze Anticipatrici E La Rilevanza Obiettiva Del Settore Energetico Nella Costruzione E Nell'affinamento Di Tecniche E Procedure Per La Tutela Preventiva Dell'ambiente. Sottolinea Poi Il Riliev ...; [Read more...]
Abstract: Il Contributo Analizza Il Ruolo Svolto Tradizionalmente Dal Mercato Edilizio All'interno Delle Principali Variabili Socio-Economiche E Insediative Del Modello Di Sviluppo Italiano Al Fine Di Individuare I Principali Fattori Di Rigidita' Economica Che Hanno Caratterizzato Il Rapporto Tra Localizzazione E Lo Stato Del Patrimonio Abitativo Da Un Lato E La Domanda Di Flessibilita' Espressa Dai Processi Di Valorizzazione Dall'altro
Abstract: Il Tema Dello Sviluppo Culturale Come Problema Decisivo Per L'avvenire Del Nostro Paese E' Stato Posto Con Grande Risalto Nel Comitato Centrale Del Pci. Critica Marxista Raccoglie In Questo Numero Una Serie Di Contributi Su Tale Problema: Chiarante, Giuseppe - Cultura Come Questione Nazionale. 17-28 P. Bernardini, Carlo - Intellettuali E Politica. 29-43 P. De Giovanni, Biagio - Discutere Lo Stato. 44 P. Gerace, Giovan Battista - Rivoluzione Tecnologica E Problemi Della Trasformazione. ...; [Read more...]
Abstract: Dopo Un Periodo Storico Che Per Quasi Mezzo Secolo Ha Sviluppato Sostanzialmente Una "Cultura" Dottrinale, Economica, Politica Basata Sull'approccio Della Domanda Aggrefata, Si Vanno Ora Articolando Nuovi Modelli Propositivi, Specie Americani Ed Inglesi, Che Tendono A Rivalutare Lo Stimolo Dell'attivita' Produttiva. In Questo Articolo Si Rivisita Il Pensieto Classico Collegando Quel Tipo Di Analisi Ai Nuovi Modelli Proprio Perche' Si Riscontrano Affinita' Di Riferimento - Ancorche' Bas ...; [Read more...]
Abstract: Dall'analisi Delle Difficolta' Nella Ripartizione Del Fondo Nazionale Dei Trasporti, Emerge Una Proposta Di Nuovi Parametri Che Consente Una Maggiore Aderenza Ai Criteri Stabiliti Dalla Legge.