Search result
Abstract: La Concorrenza Nel Regolamento Bancario. Localismo Ed Efficienza Produttiva.
Abstract: Vengono Svolte Considerazione Riguardo Ai Principi Guida Che Devono Sovraintendere All'organizzazione Di Un Mercato Efficiente E Riguardo All'economia Dei Mercati Dei Titoli Di Stato
Abstract: In Questo Studio Viene Analizzato Il Mercato Dei Titoli Di Stato A Lungo Termine (Btp) In Italia. Lo Scopo E' Quello Di Fornire Ulteriori Test Sulla Validita' Della Teoria Delle Aspettative Della Struttura Per Scadenza Dei Tassi D'interesse E Di Studiare Le Peculiarita' Del Caso Italiano. Usando Un Insieme Di Dati Appositamente Costruiti, Viene Dimostrato Che L'equazione Di Modigliani-Shiller Della Struttura A Termine Non Rappresenta Un Modello Soddisfacente E Che I Tassi Forward Impli ...; [Read more...]
Abstract: Lo Studio Ha Lo Scopo Di Verificare La Stabilita' Della Domanda Di Moneta (M2) Nel Periodo 1963-1987 Modellando In Particolare L'effetto Dell'introduzione Di Nuovi Strumenti Finanziari (Bot, Cct, Fondi). Gli A. Assumono Che Sia Significativo Un Graduale Processo Di "Apprendimento" Da Parte Del Pubblico E Che Cio' Interagisca Con L'effetto Del Rilevante Costo Opportunita'. Assumono Inoltre Che Nel Corso Degli Anni '70 Sia Terminato Il Processo Di "Monetizzazione" Dell'economia Italiana ...; [Read more...]
Abstract: Dalla Sua Apertura Il Mercato Delle Obbligazioni In Eurolire Ha Conosciuto Una Crescita Lenta Anche Se Costante. Le Autorita' Italiane Hanno Esercitato Uno Stretto Controllo Sul Mercato. L'obiettivo E' Stato Quello Di Non Spiazzare Il Collocamento Dei Titoli Del Debito Pubblico. Lo Scarso Peso Concesso Agli Emittenti Nazionali, Imputabile A Problemi Di Natura Fiscale, Pare Anch'esso Essere Stato Un Importante Freno Alla Crescita Del Mercato. L'esenzione Fiscale A Cui Sono Soggetti I Re ...; [Read more...]
Abstract: L'analisi Dei Sistemi Bancari Di Alcuni Paesi Europei E Degli Usa Con Riferimento All'estensione Delle Potenzialita' Operative Attribuite Alle Banche Nel Mercato Mobiliare, In Particolare In Quello Dei Titoli Industriali, Permette Di Individuare Tre Modelli Teorici Di Banca Ai Quali Ricondurre I Sistemi Stessi. Ad Un Estremo, La Banca Commerciale In Senso Stretto E' Caratterizzata Da Un Grado Di Operativita' Minimo, All'altro, La Banca Universale Svolge Un'estesa Gamma Di Attivita' , M ...; [Read more...]
Abstract: L'a. Cerca Di Compendiare Gli Elementi Caratterizzanti I Titoli In Esame E Di Raccoglierne La Tematica Piu' Significativa Sparsa In Una Produzione Letteraria Ormai Abbastanza Estesa.
Abstract: Lo Studio Ne Esamina Gli Aspetti Generali E Le Tipologie Fondamentali, Dopo Una Breve Analisi Dei Fondi Comuni Di Investimento Mobiliare Di Diritto Estero (Autorizzati) , L'a. Approfondisce L'analisi Dei Fondi Comuni Di Investimento Mobiliare Di Diritto Italiano.
Abstract: L'articolo E' Cosi' Strutturato: Cap. I. Nascita E Sviluppo Del Mercato. Cap. Ii. Le Istituzioni Finanziarie. Cap. Iii. Le Attivita' Del Mercato Finanziario