Search result
Abstract: Le Nuove Tecnologie Dell'informatica E Telematica E Loro Potenzialita' Innovative Nei Processi Educativi. L'isril Ha Sviluppato Il Campo Delle Conoscenze Relativamente Alle Possibili Disponibilita' Per Gli Insegnanti E Per Gli Alunni, Di Mezzi E Strumenti Informatici Atti A Migliorare Ed Integrare Le Condizioni Di Apprendimento E I Metodi Di Elaborazione E Presentazione Dei Programmi Didattici. L'istituto, Inoltre, Ha Elaborato Le Conoscenze Disponibili Secondo Uno Schema Interpretativ ...; [Read more...]
Abstract: La Prima Parte Della Pubblicazione E' Dedicata Alle Prospettive Di Sviluppo Del Settore Delle Telecomunicazioni In Italia Con Attenzione Ai Problemi Occupazionali, Tariffari E Istituzionali Che Vi Sono Connessi. La Seconda Parte E' Invece Dedicata All'esame Della Contrattazione Collettiva Delle Nuove Tecnologie Nell'esperienza Europea.
Abstract: Situazione Attuale, Previsioni Di Occupazione Nel Settore E Valutazione Dei Problemi Formativi Emergenti Con Riguardo Particolare Ai Ruoli Professionali Interessati Dalla Scuola Secondaria Superiore.
Abstract: L'analisi Dell'estensione Possibile Che Sta Assumendo Il Fenomeno Dell'informatica E Dei Suoi Rapporti Con Il Lavoro, L'occupazione E La Qualita' Della Vita, Pone Una Serie Di Interrogativi A Cui Non Si Puo' Rispondere, Afferma L'a. , Solo Sul Piano Tecnico, In Quanto Le Scelte Di Fondo Sono Sempre Sinonimi Di Scelte Di Valore (Testo Tratto Dalla Relazioone Tenuta Al Convegno "Informatica E Uomo" - Milano, 23-24 Aprile 1983 - Promosso Da Acli Lombarde, Fuci, Meic, Udic, Ucit) .
Abstract: "Sviluppo E Rivoluzione Informatica" E' Stato Il Tema Della Prima Giornata Di Studio. E' Stata Discussa La Relazione Di Michele Giacomantonio "Programmare Nel Cambio D'epoca Tra Crisi Dello Sviluppo E Rivoluzione Informatica" . Nella Seconda Giornata Si E' Svolta Una Tavola Rotonda Sul "Costo Del Lavoro, Scala Mobile, Riforma Del Salario" , Per La Confindustria E' Intervenuto Walter Olivieri. E' Stata Poi Discussa La Relazione Di Ruggero Orfei "Destino Dell'uomo E Nuova Programmazione" ...; [Read more...]
Abstract: Le Nuove Tecnologie Hanno Effetti Sconvolgenti Sull'occupazione: Intere Professioni Spariscono, Nuovi Lavori Nascono Proprio Grazie All'innovazione. Per Quanto Riguarda Le Cifre Della Rivoluzione Informatica, Studi E Previsioni Non Mancano; Piu' Carente E' L'informazione Sulla Qualita' Del Lavoro Che Cambia. Per Saperne Di Piu' Thema E' Andato Direttamente In Alcune Aziende Che Negli Ultimi Tempi Hanno Innovato Profondamente Processi O Prodotti (O Entrambi) , Commentando I Risultati Di ...; [Read more...]
Abstract: Rispetto Al Problema Della Introduzione Di Nuove Tecnologie I Sindacati Europei, Pur Con Soluzioni Formalmente Diverse, Si Sono Attestati Su Posizioni Non Di Rifiuto Ma Di Controllo E Gestione Delle Innovazioni.
Abstract: L'a. Studia Le Conseguenze Che, Con La Diffusione Della Microelettronica, La Riduzione Dell'importanza Dell'occupazione Puo' Avere Per Gli Individui E Per Le Imprese (Condizioni Di Lavoro, Stile Di Gestione) E Per La Preservazione Delle Risorse, E Conclude Con Una Rapida Rassegna Dei Vantaggi Che La Microelettronica Potrebbe Portare Ai Paesi In Via Di Sviluppo.