Search result
Roma : Commissariato generale dell'emigrazione, 1926
Abstract: Si presenta sovente agli uffici che hanno il compito di assistere gli emigranti, la necessità di accertare prontamente, almeno in linea di massima, quale sia la situazione giuridica, nella quale, in base alle leggi vigenti nei diversi Paesi, si trovi uno straniero rispetto ad un determinato rapporto. Ma è spesso molto difficile, non solo per la varietà degli ordinamenti giuridici, ma soprattutto per le difficoltà pratiche di raccogliere informazioni esatte sullo stato del diritto vigen ...; [Read more...]
Bologna : Zanichelli, stampa 1924
Abstract: Due righe di prefazione - Preliminari - Cenni su «L'emigrazione italiana nel Sud America» - L'emigrazione italiana agli Stati Uniti - Conclusione - Allegati (Progetto di una Convenzione italo-argentina d'immigrazione, cittadinanza e lavoro - Relazioni italo-argentine - I Trentini emigrati - Criminalità italiana agli Stati Uniti).
Roma : Casa editrice Accademia, 1930
Abstract: Questo libro volge il pensiero a mondo lontano, dove gli Italiani si contano in scarso novero, ma compiono segnatamente i più ardui e duri lavori dei campi fra l’ammirazione degli uomini giusti e di alto animo e l'invidia di coloro che vogliono, guadagnando di più, lavorar meno faticosamente.
Nelle pagine seguenti è lo specchio del paese ed appare l’opera di un Console capace efficacemente per intelletto ed alacrità.
L’argomento dell’emigrazione, che ha varie faccie, non si risolve c ...; [Read more...]
Nelle pagine seguenti è lo specchio del paese ed appare l’opera di un Console capace efficacemente per intelletto ed alacrità.
L’argomento dell’emigrazione, che ha varie faccie, non si risolve c ...; [Read more...]
Milano : Il Sole 24 Ore, 1986
Abstract: LA GUIDA FORNISCE INDICAZIONI PER CHI DEVE ANDARE ALL'ESTERO SU: DOCUMENTI PER L'ESPATRIO E FORMALITà DI FRONTIERA; CERTIFICATI SANITARI; CERTIFICATI DI ASSICURAZIONE; NORME VALUTARIE E MEZZI DI PAGAMENTO ALL'ESTERO; INFRAZIONI E PENALITà ; TRASPORTI FERROVIARI, AEREI E MARITTIMI; AGENZIE DI VIAGGIO. INOLTRE DI 90 PAESI SONO FORNITE LE SEGUENTI INFORMAZIONI: AMBASCIATE, CONSOLATI, UFFICI COMMERCIALI E TURISTICI, COMPAGNIE AEREE, AEROPORTI, CAMBI VALUTE.
New York, Un, 1979
Abstract: LO STUDIO TRATTA DEGLI ASPETTI DEMOGRAFICI E DELLE IMPLICAZIONI DELL'OFFERTA DI LAVORO IN EUROPA A PARTIRE DALLA SECONDA GUERRA MONDIALE CON PARTICOLARE ATTENZIONE AL RUOLO DELLE MIGRAZIONI INTERNAZIONALI ED INTERNE. SI PUò CONSIDERARE UNA CONTINUAZIONE DELLO STUDIO "DETERMINANTS OF LABOUR SUPPLY IN EUROPE, 1950-1980", PUBBLICATO NEL "ECONOMIC SURVEY OF EUROPE IN 1968"
New York : Un, 1979
Abstract: STUDIO DELL'ANDAMENTO E DELLE CARATTERISTICHE DELLE MIGRAZIONI INTERNAZIONALI NEL PERIODO 1950-1976. LA PUBBLICAZIONE DISTINGUE I PAESI DI IMMIGRAZIONE E DI EMIGRAZIONE ED ESAMINA SEPARATAMENTE I FLUSSI MIGRATORI INTERCONTINENTALI ED INTRACONTINENTALI.