Search result
London : Macmillan, 1987
Abstract: DAL 1980 LA DOMANDA DI ENERGIA IN GENERALE, ED IN PARTICOLARE LA DOMANDA DI PETROLIO, SONO DIMINUITE O RIMASTE STAGNANTI. IL LIBRO ESAMINA LE PROSPETTIVE FUTURE DELLA DOMANDA DI ENERGIA NEI PAESI INDUSTRIALIZZATI E NEL TERZO MONDO.
New York : Un, 1984
Abstract: ANALISI DELLA DOMANDA FINALE DI ENERGIA ED ESAME DEL RUOLO DELLA SUA CONSERVAZIONE PER LA RIDUZIONE DELLA SUA DOMANDA FINALE NELLA REGIONE DELL'ECE. VALUTAZIONE DELLE DIVERSE FONTI DI ENERGIA E COMPARAZIONE DEL CONSUMO DI ENERGIA NEI DIVERSI PAESI EUROPEI.
Torino : Boringhieri, 1984
Abstract: IL DIZIONARIO DI ECONOMIA POLITICA COMPRENDE UNA QUARANTINA DI VOCI: LA MAGGIORANZA DI ESSE CORRISPONDE A UNA CATEGORIA SPECIFICA DEL RAGIONAMENTO ECONOMICO, ALTRE RIGUARDANO UN INTERO AMBITO DISCIPLINARE, O COLLATERALE O SUSSIDIARIO. TUTTE LE VOCI SONO STRUTTURATE IN UN'INTRODUZIONE E IN DUE PARTI. L'INTRODUZIONE Dà UNA PRIMA DEFINIZIONE DEL CONCETTO, LA PARTE PRIMA RICOSTRUISCE CRITICAMENTE LA STORIA DEI MODI IN CUI LA CATEGORIA è STATA DEFINITA E USATA NELLE DIVERSE EPOCHE: I CLASSI ...; [Read more...]