Search result
Milano : Istituto Per L'ambiente, 1991
Abstract: IL SEMINARIO, ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON L'ISTITUTO EUROPEO DELLE ACQUE E CON IL PATROCINIO DELLA COMMISSIONE DELLE COMUNITà EUROPEE, è ORGANIZZATO IN DUE SESSIONI, LA PRIMA RIGUARDANTE IL TRATTAMENTO DELLE ACQUE, LA SECONDA IL TRATTAMENTO E LO SMALTIMENTO DEI FANGHI. IL VOLUME CONTIENE I RESOCONTI DELLA PRIMA SESSIONE: AMPIO SPAZIO è DEDICATO ALLE PIù RECENTI EVOLUZIONI IMPIANTISTICHE E ALLE LORO MODALITà DI CONDUZIONE, NON TRASCURANDO LE APPLICAZIONI INFORMATICHE SIA PER LE SI ...; [Read more...]
New York : Un, 1991
Abstract: IL RAPPORTO ESAMINA GLI SCHEMI DI REGOLAMENTO PER LA DIVULGAZIONE DELL'INFORMAZIONE SUI RISCHI AMBIENTALI E PER LA SALUTE ADOTTATI NEI PAESI INDUSTRIALIZZATI E FORMULA SPECIFICHE PROPOSTE SU COME TALI ESIGENZE POSSANO ESSERE SALVAGUARDATE NEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO
Dordrecht : Kluwer, 1994
Abstract: IL VOLUME PRESENTA ALCUNE RICERCHE EFFETTUATE SULLA POLITICA AMBIENTALE. PARTICOLARE IMPORTANZA VIENE RISERVATA ALLA INNOVAZIONE TECNOLOGICA, QUALE STRUMENTO ADATTO A RISOLVERE I PROBLEMI AMBIENTALI. UN RUOLO RILEVANTE VIENE AFFIDATO ALLE ISTITUZIONI PER LA RELAZIONE ESISTENTE FRA DECISIONI DI DIFESA AMBIENTALE E SVILUPPO ECONOMICO
New York : Un, 1989
Abstract: QUESTO QUINTO VOLUME DELLA SERIE STUDI SULLA POLLUZIONE ATMOSFERICA AGGIORNA GLI STUDI PRECEDENTI CONTINUANDO LA RASSEGNA DELLE CONOSCENZE SCIENTIFICHE E TECNICHE IN ARGOMENTO
New York : Un, 1990
Abstract: QUESTO SESTO VOLUME DELLA SERIE DI STUDI SULL'INQUINAMENTO ATMOSFERICO CONTIENE I DOCUMENTI APPROVATI A GINEVRA NEL NOVEMBRE 1989. MENTRE LA PRIMA PARTE DEL VOLUME CONTIENE UNA RASSEGNA DELLE POLITICHE ADOTTATE PER COMBATTERE L'INQUINAMENTO ATMOSFERICO, LE PARTI SUCCESSIVE CONTENGONO UNA SERIE DI RAPPORTI RISPETTIVAMENTE, SUI DANNI SUBITI DALLE FORESTE IN EUROPA E SUGLI EFFETTI INQUINANTI DEL MERCURIO E DI ALCUNI METALLI. NELL'ULTIMA PARTE SONO ANALIZZATI I COSTI DELLE DIVERSE STRATEGI ...; [Read more...]
New York : Un, 1993
Abstract: QUESTO NONO VOLUME DELLA SERIE SULL'INQUINAMENTO ATMOSFERICO CONTIENE I DOCUMENTI APPROVATI A GINEVRA NEL CORSO DELLA DECIMA SESSIONE DEL COMITATO ESECUTIVO NEL NOVEMBRE 1992. MENTRE LA PRIMA PARTE DEL VOLUME CONTIENE UNA RASSEGNA DELLE POLITICHE ADOTTATE PER COMBATTERE L'INQUINAMENTO ATMOSFERICO, LE PARTI SUCCESSIVE CONTENGONO UNA SERIE DI RAPPORTI RISPETTIVAMENTE, SUI RISULTATI DI UN'ANALISI DELLO SCENARIO PER LE STRATEGIE PER L'ABBASSAMENTO DELLA PERCENTUALE DI ZOLFO E SUI DANNI SUB ...; [Read more...]
New York : Harvester Wheatsheaf, 1992
Abstract: IL LIBRO INIZIA CON UN'ANALISI A LIVELLO NAZIONALE E GLOBALE, DELL'ECONOMIA DELLE POLITICHE AMBIENTALI, ED ESAMINA GLI STRUMENTI DI POLITICA COMMERCIALE PIù APPROPRIATI PER IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI AMBIENTALI
Dordrecht : Kluwer, 1993
Abstract: IL CAMBIAMENTO CLIMATICO CHE SI è VERIFICATO NELL'ULTIMA DECADE HA STIMOLATO UN INTENSO DIBATTITO A LIVELLO ACCADEMICO, SCIENTIFICO E POLITICO SU INTERVENTI POLITICI ALTERNATIVI PER RIDURRE L'EMISSIONE DI DIOXIDE, CAUSA PRINCIPALE DELL'INNALZAMENTO DELLA TEMPERATURA DEL GLOBO. DIVERSE MISURE DI REGOLAZIONE FISCALE E VOLONTARIA SONO STATE PROPOSTE, IN PARTICOLARE SI è PARLATO SUL RUOLO CHE POTREBBE AVERE LA TASSAZIONE DELL'ENERGIA. LA COMUNITà EUROPEA è GIUNTA A PROPORRE UN PACCHETTO DI ...; [Read more...]
Dublin : Shankill, 1994
Abstract: FRA GLI OBIETTIVI DELL'IMPRESA E DELLE PARTI SOCIALI VI è QUELLO DELLA SALVAGUARDIA DELL'AMBIENTE. IL QUINTO PIANO DI AZIONE PER L'AMBIENTE SI MUOVE IN DUE IMPORTANTI DIREZIONI: PREVENZIONE E RESPONSABILITà CONGIUNTA DELLE PARTI. LA RICERCA è INIZIATA NEL 1991 CON L'INTENTO DI FORNIRE SUPPORTI INNOVATIVI (ATTRAVERSO UNA COLLABORAZIONE FRA GOVERNO, INDUSTRIA, AGENZIE E PARTI SOCIALI) ALLE AZIENDE PER MIGLIORARE LA LORO PERFORMANCE AMBIENTALE. QUESTO LAVORO PRESENTA IL CASO DELLA GRECIA. ...; [Read more...]