Search result
Abstract: Nei Sistemi Di Contabilita' Nazionale Basati Sulla Metodologia Sec Viene Asserita L'impossibilita' Pratica Di Procedere Ad Una Ripartizione Significativa E Quindi Accettabile Dei Servizi Bancari Imputati Tra Le Branche Delle Tavole Intersettoriali. Cio' Crea Problemi Non Indifferenti Agli Utilizzatori Delle Tavole, E Soprattutto Impedisce Di Svolgere Una Analisi Strutturale Del Ruolo Del Credito Nel Sistema Delle Interdipendenze. La Ripartizione Per Branche Dei Servizi Imputati Del Cre ...; [Read more...]
Abstract: L'aspetto Piu' Controverso Del Recente Dibattito Sul Ruolo Degli Aggregati Monetari E Creditizi E' Proprio La Scelta Fra La Loro Funzione Come Obiettivi Intermedi O Come Indicatori Per L'azione Delle Autorita' Monetarie. Scopo Di Questa Nota E' Di Valutare I Risultati Di Quel Dibattito Alla Luce Della Recente Esperienza Degli Stati Uniti.
Abstract: Le Forme Del Pluralismo Bancario; Le Banche Cooperative Nel Tu; Le Banche Popolari: Aspetti Problematici; Le Banche Di Credito Cooperativo: Antecedenti Normativi E Riferibilita' Alle Casse Rurali Ed Artigiane; La Struttura Delle Banche Di Credito Cooperativo; L'operativita' Della Banche Di Credito Cooperativo; Le Banche Di Credito Cooperativo In Una Prospettiva Di Sviluppo