Search result
Luxembourg : Eurostat, 1983
Abstract: PRIMO DI UNA SERIE CHE HA LO SCOPO DI COMPLETARE, ATTRAVERSO STUDI METODOLOGICI E ANALISI DI DATI, LE PUBBLICAZIONI GIà ESISTENTI SULLA CONTABILITà NAZIONALE, LO STUDIO ANALIZZA IL TRATTAMENTO, NEI CONTI NAZIONALI, DEI BENI E SERVIZI DESTINATI AL CONSUMO INDIVIDUALE E CHE SONO PRODOTTI, DISTRIBUITI O FINANZIATI DALLO STATO.
Luxembourg : Eurostat, 1983
Abstract: UNA ANALISI COMPARATIVA FRA I PARAMETRI DI STIMA UTILIZZATI PER BRANCHE INDUSTRIALI IN 4 PAESI CEE: GERMANIA-RF, FRANCIA, ITALIA, GRAN-BRETAGNA AL FINE DI PROPORRE UN METODO DI STIMA COMUNE A TUTTI.
Luxembourg : Eurostat, 1984
Abstract: LO STUDIO UTILIZZA I DATI DI CONTABILITà NAZIONALE, LE TAVOLE ENTRATA-USCITA PER IL 1975 E LE SERIE DEI DATI DETTAGLIATI PER BRANCA PER IL PERIODO 1970-1981, IN MODO DA POTER RISPONDERE A DUE DOMANDE: IN QUALE MISURA LA STRUTTURA DELLA DOMANDA FINALE E LA STRUTTURA DELLA PRODUZIONE SONO UGUALI NEI DIFFERENTI PAESI; SE SI è ASSISTITO NEL PERIODO 1970-1981 A UN AUMENTO O AD UNA DIMINUZIONE DEL GRADO DI SIMILITUDINE BILATERALE DELLE STRUTTURE DEI PAESI.
Milano : F. Angeli, 1990
Abstract: NELLA GIORNATA DI STUDIO SVOLTA A CAGLIARI IL TEMA DEI FONDAMENTI DELLA CONTABILITà ECONOMICA NAZIONALE è STATO SVILUPPATO SOTTO DUE OTTICHE DI ANALISI. LA PRIMA SI RIFERISCE AI CAMBIAMENTI INTERVENUTI NELLA STRUTTURA PRODUTTIVA DELL'ITALIA CHE HA COINVOLTO NON SOLO I MIX SETTORIALI, MA LE STESSE FORME ORGANIZZATIVE DI IMPRESA. LA SECONDA è LEGATA ALLE RIVALUTAZIONI DEGLI AGGREGATI EFFETTUATI DALL'ISTAT NEL 1987 CHE NELLE TRASFORMAZIONI STRUTTURALI TROVANO I MOTIVI INFORMATORI E GLI EL ...; [Read more...]
Paris : Ocde, 1983
Abstract: IL RAPPORTO DEFINISCE IN CHE MISURA I GUADAGNI E LE PERDITE DOVUTE ALL'INFLAZIONE INCIDANO SULLA CONTABILITà NAZIONALE. A TAL FINE SONO STATI RACCOLTI I DATI DI SEI PAESI OCDE CHE ABBIANO RISENTITO DEL PESO DELL'INFLAZIONE SULLE DIVERSE POSIZIONI DELL'ATTIVO E DEL PASSIVO NEGLI ULTIMI DIECI ANNI. TALI STATISTICHE MOSTRANO LA RIPARTIZIONE DEI GUADAGNI E DELLE PERDITE, DOVUTE ALL'INFLAZIONE, TRA L'AMMINISTRAZIONE PRIVATA, LE IMPRESE E LE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE.
Bologna : Il Mulino, 1995
Abstract: IL RAPPORTO, GIUNTO ALLA SUA QUARTA EDIZIONE, NELLA PRIMA PARTE RACCOGLIE TEMI DI DISCUSSIONE SU: DEBITO E POLITICA FISCALE, SISTEMA TRIBUTARIO E RIFORMA DELLE PENSIONI. NELLA SECONDA PARTE GLI ARGOMENTI RIGUARDANO LA RIFORMA BUROCRATICA E LA CONTABILITà PUBBLICA, LA SANITà, IL FEDERALISMO E LE PRIVATIZZAZIONI
Roma : Abi - Iscona, 1991
Abstract: IL CONVEGNO ESAMINA I MUTAMENTI DEL QUADRO TEORICO ED OPERATIVO DELLA CONTABILITà NAZIONALE NELLA PROSPETTIVA DEGLI ANNI '90. SONO APPROFONDITI I SEGUENTI TEMI: 1) I PREVEDIBILI MUTAMENTI DEL SISTEMA DELLA CONTABILITà NAZIONALE; 2) IL PROBLEMA DELLA COMPARABILITà INTERNAZIONALE DELLA STIMA DEGLI AGGREGATI ECONOMICI; 3) IL CONFRONTO TRA CONTABILITà AZIENDALE E CONTABILITà NAZIONALE; 4) L'ANALISI TRA L'EVOLUZIONE DELLA TEORIA ECONOMICA E DELLA CONTABILITà NAZIONALE; 5) VALUTAZIONE DELL'I ...; [Read more...]
Luxembourg : Eurostat, 1984
Abstract: SERIE DETTAGLIATA DEI CONTI NAZIONALI DEGLI STATI MEMBRI DAL 1960 AL 1981. LA PRIMA PARTE PRESENTA LA METODOLOGIA USATA PER L'ESTRAPOLAZIONE DEI DATI CHE SI RIFERISCONO AGLI ANNI '60 E LA STIMA DEI DATI CHE NON FANNO PARTE DEI RISULTATI SEC NORMALMENTE DISPONIBILI. LA SECONDA PARTE COMPRENDE LE TAVOLE PER SETTORI E PER PAESI RELATIVE AL VALORE AGGIUNTO AI PREZZI DI MERCATO, L'IMPIEGO TOTALE, I PREZZI CORRENTI, LE IMPORTAZIONI ED ESPORTAZIONI IN PROVENIENZA O A DESTINAZIONE DEL RESTO DE ...; [Read more...]
Roma : [s.n.], 1969
Abstract: IN QUESTO SAGGIO SI RIPRODUCE LA PARTE ESSENZIALE DI NATURA METODOLOGICA DI UNA RICERCA SVOLTA DAL CENTRO DI STUDI E PIANI ECONOMICI PER CONTO DELL'ISTITUTO STATISTICO DELLE COMUNITà EUROPEE SU: L'ARCHITETTURA DEL SEC E LE DIFFICOLTà DI ADATTAMENTO AL LIVELLO REGIONALE E SUI PROBLEMI DELL'ESISTENZA DI ATTIVITà PRODUTTIVE NON REGIONALIZZABILI, DELLA PLURILOCALIZZAZIONE DELLE ATTIVITà PRODUTTIVE DELLE GRANDI IMPRESE E DELLA RILEVAZIONE DEGLI SCAMBI REGIONALI CON IL RESTO DEL PAESE ED IL ...; [Read more...]
Washington : Imf, 1979
Abstract: L'ANNUARIO 1949-1978 è IL PRIMO DELLA SERIE. PRECEDENTEMENTE LE SERIE STORICHE DI DATI ANNUALI SONO STATE PUBBLICATE NEL FASCICOLO DI MAGGIO DEGLI ANNI 1976 (1951-1975) , 1977 (1952-1976) , 1978 (1953-1977) . ULTIMO ANNO POSSEDUTO 1998