Search result
Paris : Ocde, 1992
Abstract: IL RAPPORTO STUDIA L'ORGANIZZAZIONE E LA REGOLAMENTAZIONE DEI MERCATI DEI VALORI MOBILIARI NELLE SEI ECONOMIE DINAMICHE DELL'ASIA (EDA): COREA, HONG KONG, MALAISIA, SINGAPORE, TAIWAN E TAILANDIA. SONO ANCHE ANALIZZATI I METODI USATI DALL'EDA PER PREVENIRE QUEI RISCHI CHE POSSONO TURBARE IL FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA FINANZIARIO INTERNAZIONALE
Milano : Il Sole 24 Ore, 1997
Abstract: IL MANUALE OFFRE LA PRIMA SISTEMAZIONE ORGANICA E COMPLETA DELL'INTERA MATERIA BORSISTICA. CONTIENE ANZITUTTO UN'ANALISI DELL'ORGANIZZAZIONE E DEL FUNZIONAMENTO DELLA BORSA TELEMATICA (STRUTTURA, STRUMENTI NEGOZIATI, MODALITà DI CONTRATTAZIONE, TECNOLOGIA DI BORSA, ECC.). IN SECONDO LUOGO VENGONO ANALIZZATI IN DETTAGLIO I RAPPORTI TRA MERCATO E I SUOI PARTECIPANTI (INTERMEDIARI, EMITTENTI, INVESTITORI, ORGANI DI CONTROLLO). IL TESTO è COMPLETATO DA UN GLOSSARIO, DA UN ELENCO DEGLI OPER ...; [Read more...]
Milano : Il Sole 24 Ore, 1997
Abstract: IL VOLUME CONTIENE UNA RACCOLTA NORMATIVA SULLA MATERIA BORSISTICA. NELL'ULTIMA PARTE SONO RIPORTATE LE DIRETTIVE CEE 93/22 ED ALCUNE NORME DI NATURA FISCALE
Milano : Il Sole 24 Ore, 1991
Abstract: IL LAVORO FORNISCE UNA LETTURA IN CHIAVE PROSPETTICA DELLA LEGGE N. 1 DEL 2 GENNAIO 1991 RIGUARDANTE LE SOCIETà DI INTERMEDIAZIONE MOBILIARE. DOPO AVER INQUADRATO LA RIFORMA ITALIANA NEL CONTESTO EUROPEO, LA RICERCA PRENDE IN ESAME IL CONTENUTO DELLA LEGGE CON RIFERIMENTO SIA ALLE SOCIETà DI INTERMEDIAZIONE MOBILIARE SIA ALLE INNOVAZIONI IN TEMA DI ORGANIZZAZIONE DEI MERCATI MOBILIARI. VENGONO COSì DEFINITE LE LINEE EVOLUTIVE CHE LA LAGGE, UNA VOLTA A REGIME, POTRà DISPIEGARE SUL MERCA ...; [Read more...]
Roma : Banca D'italia, 1991
Abstract: IL LAVORO TRAE ORIGINE DALL'ESIGENZA DI PROCEDERE A UNA REVISIONE DEI PROCEDIMENTI DI LIQUIDAZIONE DELLE OPERAZIONI IN VALORI MOBILIARI SEGUITI IN ITALIA. IL PRIMO CAPITOLO FORNISCE UN INQUADRAMENTO DELLE FATTISPECIE DEL RISCHIO INSITO NEI PROCEDIMENTI DI LIQUIDAZIONE E DELLE MISURE ATTE A CONTENERLO. IL SECONDO E IL TERZO DESCRIVONO LE PROCEDURE DI LIQUIDAZIONE SEGUITE IN ITALIA, SIA NELLA SITUAZIONE ATTUALE, SIA NEGLI ASPETTI EVOLUTIVI COLLEGATI ALLE PREVISIONI DELLA LEGGE 2 GENNAIO ...; [Read more...]
Milano : Egea, 1999
Abstract: La ricerca ha avuto l'obiettivo di coniugare l'analisi teorica della quotazione in Borsa con la trattazione empirica e sistematica degli aspetti economici, finanziari, di management, "immateriali" e altro ancora pre e post quotazione per una piccola impresa italiana, vincolata nella sua crescita alla volontà di mantenersi legata al governo familiare