Search result
Milano : Il Sole 24 Ore, 1988
Abstract: GLI A. INDAGANO SULLE "REGOLE DEL SUCCESSO" DI PICCOLE/MEDIE AZIENDE DEGLI STATI UNITI CHE HANNO REGISTRATO UNA CRESCITA IN TERMINI DI UTILI E FATTURATO SUPERIORE AL 15% ANNUO. SONO ANALIZZATE 2500 SOCIETà , LE LORO STRATEGIE ECONOMICHE E ORGANIZZATIVE E I DIVERSI STADI DELLA LORO CRESCITA AL FINE DI CONOSCERE I SEGRETI DELLA LORO PERFORMANCE E IL MODO CON CUI HANNO SUPERATO I PROBLEMI INCONTRATI VERSO LO SVILUPPO. IN APPENDICE: INTERVISTA A LUCIANO BENETTON, QUALE "AZIENDA VINCENTE" I ...; [Read more...]
Roma : Confindustria, 1972
Abstract: L'INDAGINE AL 1971 è LA PRIMA DELLA SERIE. DAL 1971 AL 1975 CON IL TITOLO: INDAGINE FRA I CONSORZI DI GARANZIA COLLETTIVA DEI FIDI. DAL 1976 AL 1979 CON IL TITOLO: INDAGINE SULL'ATTIVITà DEI CONSORZI FIDI. ULTIMO ANNO POSSEDUTO 1996
Roma : Imi, 1981
Abstract: LA RICERCA, CONDOTTA DALL'UFFICIO STUDI DELL'IMI CON LA CONSULENZA DI GIOVANNI ZANETTI, SEGUE AD UNA PRIMA RICERCA CONDOTTA IN VIA SPERIMENTALE DALL'ISTITUTO E CHE SI RIFERISCE AI DATI DESUMIBILI DALLE ISTRUTTORIE DI MUTUO EFFETTUATE DAL 1978 AL 1979. ANCHE QUESTA SECONDA RICERCA (48 ESERCIZIO: APRILE 1979-MARZO 1980) OFFRE ALL'OPINIONE PUBBLICA ED ALLA CLASSE DI GOVERNO IL QUADRO DELL'INDUSTRIA ITALIANA SOPRATTUTTO MEDIA E PICCOLA.
Roma : Imi, 1980
Abstract: LA RICERCA è STATA IMPOSTATA E REALIZZATA DALL'UFFICIO STUDI DELL'IMI CON LA COLLABORAZIONE DEL PROF. GIOVANNI ZANETTI. QUESTO RAPPORTO COSTITUISCE UN PRIMO TENTATIVO DI VALORIZZARE IL PATRIMONIO CONOSCITIVO CONTENUTO NELLE ISTRUTTORIE DI MUTUO DELL'ISTITUTO, ED è DA CONSIDERARSI ALLA STREGUA DI UN "NUMERO ZERO" . LA RICERCA, PER LA SUA NATURA E PER GLI SPECIFICI ATTRIBUTI DELL'INSIEME DII IMPRESE ALLE QUALI SI RIFERISCE, PUO' OFFRIRE ELEMENTI DI RIFLESSIONE E DI ANALISI IN MERITO ALL' ...; [Read more...]
Chieti : Meta, 1997
Abstract: LO STUDIO CONDOTTO PER CONTO DELL'ASSOCIAZIONE HA INTESO VERIFICARE LA PROPENSIONE AL SUCCESSO DI UN CAMPIONE DI PMI METALMECCANICHE DELLA PROVINCIA DI CHIETI ATTRAVERSO L'ANALISI DELLA PRESENZA DI UN VENTAGLIO DI FATTORI DI SUCCESSO CONFRONTATI CON DATI PREVISIONALI DEGLI IMPRENDITORI INTERVISTATI
Roma : Confindustria, 1998
Abstract: La ricerca sulle principali agevolazioni nazionali per le piccole imprese in Francia, Italia, Germania e Gran Bretagna consente di delineare un primo confronto tra gli strumenti di incentivazione adottati nel nostro Paese e gli scenari nei quali operano le aziende localizzate in alcuni dei principali Stati membri dell' Unione
Roma : Confindustria, 1998
Abstract: La ricerca sulle principali agevolazioni nazionali per le piccole imprese in Francia, Italia, Germania e Gran Bretagna consente di delineare un primo confronto tra gli strumenti di incentivazione adottati nel nostro paese e gli scenari nei quali operano le aziende localizzate in alcuni dei più importanti Stati membri dell' Unione Europea.
Roma : Mediocredito Centrale, 1998
Abstract: Il quaderno analizza la legge Sabatini come strumento di politica industriale e ne valuta l'andamento dal 1967 al 1997. Conclude il quaderno un profilo delle imprese agevolate