Search result
Milano : Feltrinelli, 1997
Abstract: LO SCOPO DI QUESTO LIBRO è QUELLO DI RIPORTARE ALLA SUPERFICIE ALCUNE RIFLESSIONI DI NATURA FILOSOFICA SUL LAVORO
Bologna : Il Mulino, 1990
Roma : Failli, 1996
Abstract: IL PRIMO VOLUME DELLA RACCOLTA DEGLI SCRITTI DELL'A. RIGUARDA PRINCIPALMENTE LA TEORIA E LA TECNICA DEI NUMERI INDICI E IN PARTICOLARE GLI INDICI DEL COSTO DELLA VITA BASATI SULLA FUNZIONE DI UTILITà
Roma : Edizioni Lavoro, 1980
Abstract: IN QUESTO VOLUME (MISCELA DI STORIA E DI SOCIOLOGIA) L'A. CERCA UNA TERZA VIA, TRA I DUE ESTREMISMI INTELLETTUALI DEI MARXISTI E DEGLI INTELLETTUALI NON MARXISTI OPERANTI ALL'INTERNO DEL MOVIMENTO DEL LAVORO, PER DARE AL MOVIMENTO DEL LAVORO UNA IDEOLOGIA SUA PROPRIA CHE NON SIA PERO' UNA NUOVA ASTRAZIONE.
Bari : De Donato, 1980
Abstract: è NECESSARIA, SOSTIENE L'A. , LA RIDEFINIZIONE DI UNA 'TEORIA DELLO STATO' E DI UNA 'TEORIA DELLA CRISì CHE PARTA DA UN RIESAME CRITICO SIA DELLE VECCHIE TEORIE STRUMENTALI SIA DEI PIù RECENTI TENTATIVI DI COMBINARE LA TEORIA SISTEMATICA DELL'AUTONOMIA DELLO STATO CON LA TEORIA DELL'INTEGRAZIONE SOCIALE, PER GIUNGERE ALLA ELABORAZIONE DI UNA TEORIA GENERALE IN GRADO DI LEGGERE I PROCESSI IN ATTO, DI DECIFRARE CONTRADDIZIONI E CONFLITTI DI INTERESSE, COSì DA PUNTARE ALLA DEFINIZIONE DEL ...; [Read more...]
Washington : Imf, 1998
Abstract: Lo studio è suddiviso nei seguenti capitoli
Paris : Presses Universitaires De France, 1969
Milano : F. Angeli, 1983
Abstract: IL VOLUME MENTRE MANTIENE L'ESSENZIALE DELLE PRIME EDIZIONI, SI CONCENTRA SUGLI ASPETTI EPISTEMOLOGICI IN STRETTO RAPPORTO CON IL DIBATTITO INTERNAZIONALE IN CORSO.