Search result
Abstract: In Questo Lavoro, Riprendendo E Adattando L'impostazione Di Un Precedente Saggio, L'a. Cerca Di Ripercorrere E Valutare Le Modifiche Nelle Convenienze A Detenere Titoli Pubblici Nel Corso Degli Anni Successivi Al 1974, Fino All'ultima Variazione, Apportata Con Il Dl 19 Settembre 1986, N. 556 (Convertito Nella Legge 17 Novembre 1986, N. 759) . A Questo Fine, Anzitutto Formula Una Sintesi Dell'itinerario Percorso Da Questo Tipo Di Tassazione Per Cercare, Poi, Di Quantificare L'evoluzione ...; [Read more...]
Abstract: The Transition To A Market Economy In The Republic Of Russia Will Entail The Creation Of A New System Of Income Taxation: The Paper Dicusses Some Of The Solution That Have Been Proposed To This Effects And Makes A New Proposal
Abstract: Esame delle norme di adeguamento del cosiddetto monitoraggio fiscale, il cui impianto, ha subito aggiustamenti e modifiche volti a evitare manovre elusive e a snellire gli adempimenti posti a carico dei contribuentie degli inermediari
Abstract: Il Lavoro E' Cosi' Organizzato: Nel Primo Paragrafo Vengono Introdotti I Tre Concetti Di Equita' Verticale, Orizzontale E Di Reranking E Definito Analiticamente Il Loro Ruolo Nella Detrminazione Dell'effetto Redistributivo Di Un'imposta Progressiva Sul Reddito; Le Regole Per La Scomposizione Dell'indice Di Gini Sono Discusse Nel Secondo Paragrafo; Il Terzo Paragrafo Presenta Le Stime Per Il Caso Considerato E Ne Valuta I Risultati
Abstract: I Mercati Finanziari Italiani Soffrono Ancora Della Mancanza Della Diffusione Immediata E Tempestiva Delle Informazioni Sui Prezzi E Sulle Quantita' E, Ancora Prima, Sui "Prezzi Offerti" Da Ciascun Intermediario (Indipendentemente Dal Fatto Che A Tale Prezzo Venga Concluso Il Contratto) , Sulla Sua Natura E Funzione. Ma Cio' Genera Una Mancanza Di Efficienza Funzionale E Di Trasparenza Operativa. Ne Segue Che I Mercati Finanziari Abbisognano Ancora Di Una "Regolazione Minima" Che Fissi ...; [Read more...]