Search result
Abstract: La Natura Degli Squilibri Che Le Economie Industriali Hanno Sperimentato Negli Ultimi Anni Si E' Riflessa Anche Sulla Politica Monetaria. E' Tuttavia Illusorio, Secondo L'a. , Ritenere Che La Politica Monetaria, Anche Continuando A Fare Ricorso A Controlli Del Credito Sia Amministrativi Sia Di Mercato E Ad Appropriate Tecniche Di Intervento Sui Mercati Finanziari, Possa Consentire La Stabilizzazione Dell'economia, Con Costi Limitati Sulla Sua Capacita' Di Sviluppo, Qualora Manchino Ade ...; [Read more...]
Abstract: Nel 1983 Il Disavanzo Della Nostra Bilancia Dei Pagamenti Si E' Ridotto, E Anche L'inflazione Si E' Attenuata. Affidato Allo Strumento Monetario, L'aggiustamento E' Stato Peraltro Parziale E Oneroso. Finche' Non Saranno Prese Le Necessarie Decisioni In Materia Di Bilancio E Di Politica Dei Redditi, La Politica Monetaria Dovra' Rimanere Severamente Restrittiva.
Abstract: Congiuntura Economica, Politica Economica
Abstract: Lo Studio Si Compone Dei Seguenti Tre Articoli: Colombo, Renee - Sindacato, Economia E Lavoro In Giappone: - Il Sindacalismo Giapponese Dalla Guerra Fredda Alla Crisi Economica. 134-146 P. Maggi, Roberto - Trasformazioni Recenti Dell'economia. 147-152 P. Minghetti, Luciano - Orario Di Lavoro E Assistenza Sociale. 153-158 P.
Abstract: Nel Fascicolo Sono Raccolti Gli Scritti: Leon, Pierre - Una Prosperita' Parziale. 4-9 P. Gordon, Robert Aaron - Il '29 Come Punto Di Svolta. 10-14 P. Galbraith, John Kenneth - Il Grande Crollo. 15-18 P. Boyer, Richard O. - Morais, Herbert M. - Una Tragedia Sociale. 19-23 P. Tronti, Mario - L'azione Di Governo Di Roosevelt. 24-30 P. Boyer, Richard O. - Morais, Herbert M. - Il Conflitto Sindacale Negli Anni '30. 31-37 P. Appleman Williams, William - La Legge E Il Lavoro. 38-40 P. Villari ...; [Read more...]
Abstract: Lo Studio, Realizzato Col Sostegno Finanziario Dello Iasm, Mostra Un'italia Che Dopo Un Decennio Di Crisi (1971-1981) Aumenta La Sua Quota Nelle Riserve Monetarie Internazionali, Passa Dal 7,2 Al 7,8% Del Commercio Mondiale, Conquista La Leadership Nel Turismo Mondiale, Riconferma Il Primato Nelle Industrie Legate Al Gusto E Alla Moda, Conquista Spazi Crescenti In Produzioni Nuove. Certamente L'italia E' Anche Quella Della Instabilita' Politica, Di Una Inefficiente Pubblica Amministraz ...; [Read more...]
Abstract: Scopo Di Questo Numero Monografico Della Rivista E' L'analisi Degli Effetti Della Prolungata Recessione Economica Nelle Differenti Regioni Del Regno Unito, L'esame Delle Prospettive Occupazionali, E La Riflessione Sui Possibili Interventi Governativi.
Abstract: Il Fascicolo Della Rivista Interamente Dedicato Alle Previsioni Economiche Per La Gran-Bretagna Negli Anni 80, Sono Pubblicati I Seguenti Lavori: Coutts, Ken - Cripps, Francis - Ward, Terry - Britain In The 1980S. 4-17 P. Begg, Iain - Rhodes, John - Will British Industry Recover? 18-26 P. Petit, Pascal - Reflations And Industrial Policy In France. 27-32 P. Anyarike-Danes, Michael - The' News Cambridge' Hypothesis And Fiscal Planning. 33-38 P. Tarling, Roger - Wilkinson, Frank - Inflati ...; [Read more...]
Abstract: Nel Fascicolo Sono Pubblicati Gli Atti Del Convegno: - Sinowatz, Fred - Expose' Introductif. 259-268 P. Angelopoulos, Angelos - Quelques Reflexions Sur L'economie Mondiale De Demain. 269-284 P. - Jankowitsch, Peter - Le Defi De L'economie Mondiale De Demain. 285-295 P. - Lalumiere, Catherine - Wilkinson, David L. - Lacroix, Hean - Le Defi Du Consumerisme 293-314 P. - Claes, Willy - Fremuth, Walter - Colombo, Umberto - Le Defi Energetique. 315-344 P. - Thiemeyer, Theo - Le Defi Du ...; [Read more...]