Search result
Abstract: Nello Studio E' Stata Rivista La Definizione Di Capacita' E Le Misure Che Di Essa Sono State Proposte. Tra Queste, Due Sono Emerse Come Le Piu' Appropriate: Il Metodo Adottato Per La Prima Volta Dalla Wharton School E L'inchiesta Diretta, Svolta In Italia Dall'isco. Nell'ambito Del Primo Di Questi Metodi Sono Stati Rielaborati Gli Indici Esistenti. E' Stato Poi Svolto Un Confronto Sia Con Gli Indici Precedenti Elaborati Sulla Base Della Stessa Metodologia Sia Con I Risultati Delle Inch ...; [Read more...]
Abstract: L'a. Presenta I Risultati Preliminari Di Una Piu' Ampia Ricerca In Corso Sul Ruolo Dei Sindacati E Della Contrattazione Collettiva In Italia E In Particolare Sul Ruolo Che Quest'ultima Svolge Nel Processo Di Determinazione Dei Salari A Livello Di Singola Impresa
Abstract: Analisi Della Misura In Cui Le Cause Di Lungo Periodo, Alle Quali Solitamente Vengono Ricondotti I Movimenti Relativi Dell'occupazione Nell'industria E Nei Servizi Hanno Agito In Italia Nel Secondo Dopoguerra, In Particolare L'a. Ha Cercato Di Valutare Quale Effetto Ha Avuto Su Di Essi L'evoluzione Subita Dalla Domanda Di Beni Industriali E Di Servizi. La Conclusione A Cui Giunge Il Lavoro E' Che Il Lato Domanda Solo In Parte Spiega La Dinamica Dell'occupazione Industriale Rispetto A Q ...; [Read more...]
Abstract: Rispondono Al Questionario: Innocenzo Cipolletta, Agostino Paci, Francesco Furci, Bruno Losito, Sergio D'antoni, Pietro Larizza, Carlo Dell'aringa
Abstract: Un Modello Di Utilizzazione Dei Guadagni Di Produttivita' Che Accresca I Salari E I Profitti Senza Creare Tensioni Inflazionistiche E Nello Stesso Tempo Favorisca Nuova Occupazione E' Possibile Solo Se Si Realizza Una Forte Crescita Della Produttivita' Reale E Una Netta Ripresa Degli Investimenti Diretti Ad Un Ampliamento Della Base Produttiva Industriale.
Abstract: Valutazione Critica Di Trent'anni Di Storia Della Contrattazione Collettiva Nel Settore Industriale.
Effetti Dei Trasferimenti Pubblici Sul Comportamento Delle Imprese Industriali.
/ Ravazzi, Piercarlo
Abstract: Questo Saggio Analizza Gli Effetti Dei Principali Tipi Di Trasferimenti Pubblici Sul Comportamento Delle Imprese Da Un Punto Di Vista Essenzialmente Teorico: La Teoria Economica Ha Infatti Trascurato Questo Argomento, Probabilmente Per La Scarsa Rilevanza Di Tali Interventi Nei Paesi Anglosassoni, Concentrando Invece L'attenzione Sugli Effetti Dell'imposizione Fiscale Sul Reddito D'impresa. Le Risposte Fornite Sull'argomento Dalla Teoria Differiscono In Relazione Al Modello Esplicativo ...; [Read more...]