Search result
Abstract: In Questo Lavoro Vengono Utilizzati Dati Sull'economia Italiana Del Dopo-Guerra Per Affrontare I Seguenti Quesiti: 1) Se I Consumatori Considerino Il Debito Pubblico Come Parte Della Loro Ricchezza Netta; 2) Se Le Perdite In Conto Capitale Subite Dal Settore Privato A Causa Dell'inflazione, Soprattutto Durante Gli Anni Settanta, Abbiano Avuto Un Effetto Rilevante Sul Consumo Aggregato; 3) Quali Siano Le Implicazioni Dei Punti 1) E 2) Per Il Comportamento Del Risparmio Privato E Naziona ...; [Read more...]
Abstract: Gli Scostamenti Sono Talvolta Rilevanti Rispetto Alla Dinamica Dei Due Aggregati. Le Casse Di Risparmio E Le Casse Rurali Ed Artigiane Presentano Una Evoluzione Piu' Omogenea Rispetto Alle Altre Categorie Di Banche.
Abstract: Il Presente Scritto Riproduce, Con L'aggiunta Delle Note, Il Testo Di Una Relazione Svolta Al Convegno Di Studi Su "Forme Di Risparmio E Depositi Bancari" , Tenutosi A Firenze Il 5 E 6 Dicembre 1980. Premessi Brevi Cenni Sulla Nozione Del "Risparmio" Alla Luce Del Precedente Ordinamento E Della Vigente Legislazione Bancaria, L'a. Ne Valuta L'inquadramento Nell'attuale Normativa, Illustrando Altresi' , Per Quanto Attiene Alla Tematica In Generale Ed In Particolare A Quella Dei Depositi ...; [Read more...]
Abstract: Negli Ultimi 20 Anni Un Rimedio Legislativo Molto Popolare Negli Stati Uniti Per Stimolare Il Risparmio E' Stato Lo Sviluppo Del Programma Ira, Individual Retirement Accounts. Il Programma E' Stato Avviato Nel 1986 Ed I Contributi A Questo Fondo Ammontano A Circa Un Terzo Del Risparmio Personale
Abstract: Il Fascicolo Contiene Due Contributi: - Marotta, Giuseppe - Pagliano, Patrizia - Income Accounts By Institutional Sector: 1970 To 1979 Estimates. 3-48 P. - Pagliano, Patrizia - Rossi, Nicola - The Italian Saving Rate: 1951 To 1990 Estimates. 1-43 P. Il Primo Paper Presenta Una Ricostruzione Dei Conti Del Reddito Del Settore Istituzionale Dal 1970 Al 1979 Conforme Alle Nuove Serie Predisposte Per Gli Anni Ottanta Dall'istat. Il Secondo Paper Presenta Una Ricostruzione Statistica Del Tas ...; [Read more...]