Search result
Abstract: Analisi Ed Individuazione Delle Cause Che Hanno Portato Alla Crisi Politica, Senza Pero' Portare Ad Un Mutamento Negli Indirizzi Di Politica Economica, Poiche' Gli Indirizzi Di Fondo Nel Governo Di Un Paese (La Costituzione Materiale) Possono Resistere Anche A Traumi Politici Forti. L'autore Propone Interventi Riformatori Forti E Coerenti Nell'area Della Pubblica Amministrazione E In Quella Degli Assetti E Delle Politiche Regionali, In Particolar Modo Per Il Mezzogiorno. All'articolo S ...; [Read more...]
Abstract: La Definizione Di Nuove Regole Per Il Sistema Di Relazioni Sindacali Attualmente Vigente Nella Pubblica Amministrazione E' Strettamente Collegata A Obiettivi Di Recupero Di Efficienza, Affinche' Essa Rappresenti Un Fattore Di Supporto All'evoluzione Dell'intero Sistema Economico
Abstract: Il Sindacalismo Nel Pubblico Impiego Nasce E Si Sviluppa In Funzione Della Contraddizione Strutturale Esistente Tra La Prescrizione Politico-Normativa E La Prassi Organizzativa. L'a. Individua Le Debolezze Strutturali Del Sindacalismo Nel Pubblico Impiego; "Debolezze Che Un Sistema Ambiguo Fra Amministrazione E Politica Tende, Troppo Sovente, A Trasformare In Convenienze". Una Rifondazione Delle Relazioni Sindacali Su Una Prospettiva Aziendale - Il Che Presuppone Una Maggiore Fiducia N ...; [Read more...]
Abstract: L'a. Sottolinea Alcuni Nodi Posti Dai Processi Di Innovazione Tecnologica E Organizzativa Nelle Strutture Economiche E Amministrative Italiane.
Abstract: Nell'ambito Del Dibattito Sullo Stato Dell'amministrazione Pubblica E Sulle Prospettive Di Riforma, Particolare Rilievo Assumono I Lavori Del Comitato Scientifico Per La Ristrutturazione Del Ministero Del Tesoro, Istituito Nel Marzo 1981. Prima Di Procedere Alla Formulazione Di Proposte, Il Comitato Scientifico Ha Incaricato Della Raccolta Dei Dati Di Base E Della Stesura Di Un Primo Rapporto Un Comitato Di Redazione. Di Tale Rapporto, Pubblicato Nell'ottobre Del 1982, La Rivista Ripor ...; [Read more...]