Search result
Geneve : Bit, 1993
Abstract: IL RAPPORTO RIPRODUCE IN SINTESI LE RISPOSTE DEI PAESI MEMBRI AL QUESTIONARIO RELATIVO ALL'UGUAGLIANZA DI OPPORTUNITà E DI TRATTAMENTO DEI LAVORATORI DEI DUE SESSI AVENTI RESPONSABILITà FAMILIARI. SEGUE UN BREVE COMMENTO E LE CONCLUSIONI PROPOSTE
Geneve : Bit, 1979
Abstract: V. RAPPORT 4, PARTIE 1
Geneve : Bit, 1979
Abstract: REVISIONE DELLA CONVENZIONE N.32 DEL 1932 SULLA PROTEZIONE DEI LAVORATORI PORTUALI CONTRO GLI INCIDENTI DI LAVORO.
Geneve : Bit, 1978
Abstract: RISPOSTE DEI GOVERNI E REVISIONE DELLA CONVERSIONE N. 32 SULLA PROTEZIONE CONTRO GLI INFORTUNI DEI LAVORATORI PORTUALI.
Bari : Cacucci, 1997
Abstract: IL PRESENTE VOLUME RACCOGLIE GLI ATTI DELL'INCONTRO DI STUDIO, DOVE SI SONO APPROFONDITE TEMATICHE CONNESSE ALLE NUOVE FORME DI LAVORO VIA VIA EMERGENTI NELLA REALTà SOCIO-ECONOMICA
Bari : Cacucci, 1992
Abstract: IL LIBRO SI ARTICOLA NEI SEGUENTI CAPITOLI: LE FONTI DI DISCIPLINA DELLA MATERIA; MORA DEL CREDITORE E SOSPENSIONE DAL LAVORO; LA MORA DEL CREDITORE NEL RAPPORTO DI LAVORO E LA DISCIPLINA DEL CODICE CIVILE: PROFILI GENERALI; LE TEORIE CHE ESCLUDONO LA MORA DEL CREDITORE NEL RAPPORTO DI LAVORO; MORA DEL DATORE DI LAVORO E IMPOSSIBILITà SOPRAVVENUTA DELLA PRESTAZIONE; GLI "EFFETTI" DELLA MORA ACCIPIENDI NEL RAPPORTO DI LAVORO, L'"OFFERTA PER INTIMAZIONE" (ART. 1217 C.C.) E LA PROCEDURA D ...; [Read more...]
Roma : S.N.T., 1995
Abstract: LO STUDIO RIGUARDA I MONTI CONTRIBUTIVI VERSATI DALL'INPS, ED IN PARTE DALL'INPDAI, NEL BIENNIO 1993/1994 E RELATIVI AI LAVORATORI DIPENDENTI DI DIVERSI RAMI PRODUTTIVI (INDUSTRIA, ARTIGIANATO, AGRICOLTURA, CREDITO ASSICURAZIONI E SERVIZI TRIBUTARI, COMMERCIO ARTI E PROFESSIONI). IN PARTICOLARE SONO ANALIZZATE LE SEGUENTI TIPOLOGIE DI CONTRIBUTO, IN RIFERIMENTO ALLE DIVERSE QUALIFICHE DI LAVORATORI DIPENDENTI CONTRIBUENTI (OPERAI, IMPIEGATI, DIRIGENTI): FONDO PENSIONI LAVORATORI DIPEND ...; [Read more...]