Search result
Milano : F. Angeli, 2005
Abstract: Oggi le comunità territoriali e l'intero "Sistema Italia" devono misurarsi con una situazione caratterizzata sul piano economico da una forte discontinuità rispetto al passato. È cambiato e si è ampliato l'orizzonte competitivo; sono aumentati i competitor, stanno cambiando gli equilibri e i pesi tra le grandi aree produttive dell'economia mondiale. Tutto ciò pone grandi interrogativi sul modo in cui possa essere affrontato il nuovo assetto competitivo e sulle strategie da adottare nel ...; [Read more...]
Milano : Hoepli, 1959
Abstract: Produzione e distribuzione - I principi e ie metodi dell'organizzazione industriale - Il fattore umano - I mezzi di produzione - Materie ed energie - Lo stato come fattore economico - La produttività e il flusso dei beni - L'esecuzione - I metodi e i tempi - Le nuove tecniche della produzione - La teoria e la pratica dei costi - La distribuzione.
Roma : Tip. delle Terme, 1958
Abstract: L'attività dell'unione - L'andamento dell'industria romana nel 1957.
Cambridge : Cambridge University Press, 1958
Abstract: The motor industry - The aircraft industry - The shipbuilding industry - The electonics industry - The cotton rayon textile industry - The woollen andworsted industry - The man-made fibres industry - The pottery industry - The pharmaceutical industry - The cutlery trade.
London : I. Pitman, 1920
Abstract: Workers' co-operative movement - Syndicalism, industrial unionism and the I.W.W. - Scientific management - Guild socialism - Management sharing - Bolshevism - Labor parties - Industrial reconstruction programs.
London ; Aylesbury : E. Benn, 1928
Abstract: The condition of british industry - The organisation of business - Industrial relations - National development - National finance.
Abstract: L'A. mette a punto il significato del termine "Industria" la cui storia é , come per altri vocaboli, variabile e tormentata.
Abstract: E' L'industria Che In Via Principale, Ha Sostenuto L'onere E La Responsabilita' Di Condurre Lo Sviluppo. Oggi Ci Troviamo Di Fronte Ad Una Prospettiva Nuova Nella Storia Del Progresso Umano. Da Sempre Ogni Passo In Avanti Nello Sviluppo Si E' Accompagnato Alla Necessita' Di Pagare Costi E Di Sostenere Rischi, Ma Oggi I Costi Sembrano Sopravanzare I Benefici Ed I Rischi Sembrano Annullare Le Attese Positive. Questo Problema Coinvolge La Societa' Intera E In Primo Luogo L'industria. L'in ...; [Read more...]
Abstract: Sintesi Del Rapporto Curato Dalla Fondazione Agnelli Sull'opera Di Alcune Associazioni Territoriali Degli Industriali Per Stabilire Un Raccordo Con Il Mondo Della Scuola.