Search result
Geneve : Bit, 1990
Abstract: IL DOSSIER DESCRIVE LA TECNOLOGIA DI PRODUZIONE SU PICCOLA SCALA DELLA FARINA DI MAIS NELLE INSTALLAZIONI ARTIGIANALI O SEMI INDUSTRIALI. INOLTRE PRESENTA UN QUADRO DEL PICCOLO MATERIALE DELL'INDUSTRIA MOLITORIA: MULINI A MACINA METALLICA, FRANTUMATRICI A MARTELLO, MULINI A MACINA DI PIETRA
Geneve : Bit, 1991
Abstract: RACCOLTA DI DIRETTIVE PRATICHE PER L'ATTUAZIONE DI UN SISTEMA GIURIDICO, AMMINISTRATIVO E TECNICO, DI PROTEZIONE DEI LAVORATORI, DELLA GENTE IN GENERALE E DELL'AMBIENTE AL FINE DI PREVENIRE GLI INCIDENTI O AL PIù LIMITARNE LE CONSEGUENZE
Como : Astintori, 1980
Abstract: NEL QUADERNO SONO RACCOLTE LE INFORMAZIONI SULLE PRATICHE CHE DEVONO SEGUIRE LE ASSOCIAZIONI CON ENTI ESTERNI PREPOSTI ALLE PROBLEMATICHE DI IGIENE, SICUREZZA DEL LAVORO ED ECOLOGIA.
London : Macmillan, 1994
Abstract: L'A. PRESENTA UN MANUALE CON L'OBIETTIVO DI FORNIRE UNA GUIDA CHIARA E ACCESSIBILE AI CONCETTI FONDAMENTALI DELLA ANALISI POLITICA. CHIARISCE COME E DOVE SONO STATI USATI ED ESAMINA I VARI SIGNIFICATI CHE SONO STATI LORO ATTRIBUITI
Roma : Sipi, 1993
Abstract: PER PORTARE L'INDUSTRIA MERIDIONALE SUI MERCATI INTERNAZIONALI SI DEVE PERSEGUIRE L'OBIETTIVO DI MIGLIORARNE LA COMPETITIVITà IN TERMINI DI COSTI DI PRODUZIONE, DI QUALITà DI PRODOTTI, DI SERVIZI DI TRASPORTO, DI COMUNICAZIONE, DI COMMERCIALIZZAZIONE, DI FINANZA INNOVATIVA. INOLTRE SI DEVE MIGLIORARE L'AMBIENTE PRODUTTIVO. A TAL FINE LA GUIDA OFFRE UTILI INDICAZIONI SOTTO FORMA DI SCHEDE DI ALCUNE AREE STRATEGICHE (CATALOGNA, NORD-PAS DE CALAIS, PORTOGALLO, POLONIA) E DEL FUNZIONAMENTO ...; [Read more...]
Brussels : Comunità Europee, 1992
Abstract: QUESTA GUIDA HA LO SCOPO DI INFORMARE GLI OPERATORI ECONOMICI CIRCA GLI SPECIFICI E PRATICI PROBLEMI RELATIVI AGLI INVESTIMENTI NELL'EUROPA CENTRALE E ORIENTALE. LA GUIDA OFFRE INFORMAZIONI AGGIORNATE SULLA POSSIBILITà E MODALITà DI INVESTIMENTO IN: POLONIA, UNGHERIA, CECOSLOVACCHIA, ROMANIA, BULGARIA, ALBANIA, LITUANIA, LETTONIA E ESTONIA. (IN FRONTESPIZIO: EUROPEAN COMMUNITIES. COMMISSION IN COOPERATION WITH THE OECD)
Roma : Confindustria, 1987
Abstract: AI FINI DI USUFRUIRE DI CONTRIBUTI E DI BENEFICI FISCALI PER NUOVI INSEDIAMENTI INDUSTRIALI NELLE ZONE TERREMOTATE DELLA CAMPANIA E DELLA BASILICATA, IL FASCICOLO OFFRE INFORMAZIONI SU: L'AMMONTARE DEL CONTRIBUTO, I BENEFICI FISCALI, LA TEMPISTICA ALL'EROGAZIONE, LE AZIENDE GIà INSEDIATE NELLE AREE TERREMOTATE, LA LOCALIZZAZIONE E LA SITUAZIONE DELLE INIZIATIVE, I SETTORI PRODUTTIVI, L'ELENCO DEI SETTORI PRIORITARI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE, I NUCLEI E LE SUPERFICI ANCORA DISP ...; [Read more...]
Milano : Il Sole 24 Ore, 1998
Abstract: Il presente volume corredato da un agile e completo software gestionale, fornisce una guida alle specifiche procedure in materia di sicurezza e tutela della salute dei lavoratori