Search result
Abstract: Il Paper Tratta Dei Vantaggi Che Possono Ottenere Le Esportazioni Dal Libero Commercio. Gli Autori Ritengono Che I Paesi Dovrebbero Incoraggiare Le Esportazioni Perche' Le Imprese Che Esportano Guadagnano Margini Di Profitto Ed Elargiscono Retribuzioni Piu' Elevate. Bernard Fonda Le Proprie Ipotesi Su Dati Forniti Dal "Annual Survey Of Manifactures", Che Descrive Il Trend Delle Esportazioni E Della Produzione Delle Imprese Americane Dal 1976 Al 1987
Abstract: Il Lavoro Esamina L'evoluzione Delle Esportazioni Dei Pvs E Il Loro Ruolo Nel Processo Di Sviluppo Economico E Di Aggiustamento Degli Squilibri Di Questi Paesi. Nella Prima Parte Del Lavoro Si Fornisce Un'inquadratura Teorica E Vengono Presentate Le Principali Tendenze In Atto Del Commercio Dei Pvs Nel Corso Dell'ultimo Decennio. Nella Seconda Parte Si Tenta Di Individuare In Che Misura I Pvs Abbiano Adeguato La Struttura Delle Loro Esportazioni Ai Mutamenti Di Composizione Della Doman ...; [Read more...]
Abstract: Lo Studio Fornisce, Attraverso Un'analisi Prevalentemente Dimensionale, Senza Peraltro Trascurare Gli Aspetti Settoriali, Una Prima Panoramica Sul Ruolo Svolto Dalle Pmi - In Particolare Le Piccole Imprese - Nella Struttura Delle Esportazioni Italiane, Sul Loro Contributo All'attenuazione Del Vincolo Estero E, Infine, Sulle Loro Politiche Di Diversificazione Dei Mercati Di Sbocco. L'analisi Si Basa Essenzialmente Sull'osservazione Dei Dati Dell'indagine Del Mediocredito Centrale Del 19 ...; [Read more...]
Abstract: Lo Studio Offre Un'analisi Delle Esportazioni Italiane Per Provincia Di Origine Dal 1985 Al 1991. La Ragione Di Questoo Lavoro Si Fonda Sull'idea Che La Specializzazione Dell'export Italiano Va Studiato Come Una Somma Di Specializzazioni Di Molte E Diverse Economie Locali. I Recenti Contributi Nel Campo Della Geografia Economica (Es. Krugman) Offrono Il Substrato Teorico
Abstract: Obiettivo Dello Studio E' Quello Di Valutare Le Possibilita' Dei Nuovi Paesi Industrializzati (Nic) Di Espandere Maggiormente La Loro Presenza Sui Mercati Internazionali Sulla Base Delle Capacita' Intrinseche Derivanti Dalle Risorse Disponibili. Sotto La Siglia Nic L'ocse Ha Raccolto 10 Paesi, Che Presentano Caratteristiche Di Sviluppo Industriale Ed Economico Per Alcuni Aspetti Simili: Grecia, Portogallo, Spagna, Jugoslavia, (In Europa) , Brasile, Messico (In America) Corea Del Sud, T ...; [Read more...]
Abstract: Lo Studio Ha Per Oggetto Le Tendenze Recenti Della Divisione Internazionale Del Lavoro. In Particolare L'a. Vuole Individuare La Collocazione Internazionale Dell'industria Italiana. Viene Esaminata La Struttura Merceologica Dei Flussi Esportativi Di Manufatti. Da Essa Emerge Che La Composizione Del Nostro Export Risulta Sopradimensionata In Settori Di Beni "Tradizionali" , E Quindi I Prodotti Italiani Sono Soggetti Alla Concorrenza Delle Merci Provenienti Da Altri Paesi Con Simile Stru ...; [Read more...]