Search result
Abstract: Questa Nota Fa - Sommariamente - Il Punto Della Situazione Riportando In Sintesi Le Diverse Posizioni Espresse, I Piu' Recenti Sviluppi Dei Conti Con L'estero, I Problemi E Le Prospettive Che Il Loro Governo Pone. Nel Primo Paragrafo Sono Cosi' Riportate Brevemente Alcune Posizioni Espresse Nell'ultimo Periodo Sul Tema Cambio-Conti Con L'estero; Nel Secondo L'evoluzione Dei Nostri Conti Con L'estero; Nel Terzo I Problemi Di Politica Economica (E Soprattutto Monetaria) Che Presiedono Al ...; [Read more...]
Abstract: Il Numero Monografico Della Rivista Dedicato Alla Politica Economica Americana E All'economia Mondiale Raccoglie I Seguenti Contributi: Tucker, Robert W. - America In Decline: The Foreign Policy Of "Maturity" . 449-484 P. Jay, Peter - Regionalism As Geopolitics. 485-514 P. Talbott, Strobe - U.S.-Soviet Relations: From Bad To Worse. 515-539 P. Quandt, William B. - The Middle East Crises. 540-562 P. Stobaugh, Robert - Yergin, Daniel - Energy: An Emergency Telescoped. 563-595 P. Shonfield ...; [Read more...]
Abstract: Analisi Schematica Delle Principali Caratteristiche Del Periodo Immediatamente Successivo Alla Prima Crisi Petrolifera; E Confronto Con Le Favorevoli Condizioni Economiche Sperimentate Per Breve Periodo Dai Maggiori Paesi Durante Il 1979, Che Hanno Culminato Con Gli Ultimi Rincari Del Prezzo Del Petrolio
Abstract: L'articolo E' La Versione Ridotta Di Uno Studio Commissionato Agli Autori Dalla Confindustria.
Abstract: Tre Fondamentalmente I Punti Specifici Trattati Nello Studio: L'energia, Il Sistema Monetario E Finanziario, Le Strategie Industriali. La Maggior Parte Pero' Dello Scritto E' Dedicata Al Sistema Energetico Perche' Esso E' Il Maggior Focolaio Di Incertezza Per Il Breve, Medio E Lungo Termine. Per Ogni Tema Sono Riunite L'analisi Della Situazione Attuale E Le Prospettive Future
Abstract: L'esperienza Dei Vertici Economici Dei Sette Principali Paesi Industriali Rivela Come Gli Sforzi Per Raggiungere Un Accordo Su Strategie Comuni Siano Sovente Stati Annullati Da Mutamenti Improvvisi Delle Circostanze Economiche Internazionali, E Abbiano Ceduto Il Posto A Tentativi Affannosi Di Riportare L'ordine Tra Le Mura Domestiche. L'esame Di Alcuni Fatti Stilizzati Degli Ultimi Quindici Anni, A Partire Dall'abbandono Del Regime Dei Cambi Fissi, Mostra Quanto Scarso Sia Stato, E Con ...; [Read more...]
Abstract: Lo Scorso Decennio Ha Visto Emergere Un Certo Numero Di Stati Nazionali, Oltre Agli Usa, Che Possono (Ma Non Necessariamente Vogliono), Influenzare Il Comportamento Del Sistema Internazionale, Grazie Al Loro Peso Economico E Politico. Un Secondo Elemento, Strettamente Collegato Al Primo, E' L'aumento Dell'interdipendenza. Nel Corso Degli Ultimi Dieci Anni, Tuttavia, E' Emerso Un Nuovo Gruppo Di Paesi Che E' Stato Definito Gruppo Di "Interdipendenza Intermedia" . L'aumento Dell'interdip ...; [Read more...]
Abstract: L'a. Analizza L'evoluzione Registrata Dal 1980 Alla Meta' Del 1985 Dai Tre Principali Paesi Capitalistici (Stati Uniti, Giappone E Germania Federale) Nelle Relazioni Economiche Internazionali. Essa E' Rappresentata Da Due Fenomeni Economici: Mentre Il Dollaro Si E' Notevolmente Rafforzato Nei Confronti Di Tutte Le Monete (L'indice Del Valore Ponderato E' Salito Di Circa Il 30 Per Cento) , Gli Stati Uniti, Che Alla Fine Del 1980 Mostravano Una Posizione Creditrice Netta Sull'estero Per ...; [Read more...]