Search result
Abstract: Questo Numero E' Interamente Dedicato Al Tema Del Multiculturalismo E Delle Nazionalita', Questione Che Riguarda Le Societa' Contemporanee In Molti Paesi E Aree Del Pianeta. I Saggi Che Vengono Proposti Riflettono Esperienze Fatte Sul Campo Dagli A. In Paesi Come L'australia E La Serbia. I Saggi Sono: - Sangiuliano, Gennaro - Sarajevo, Citta' Sospesa Tra Guerra E Pace, pp. 5-21 - Costantini Prugel, Lucia - La Serbia, Il Kosovo E La Guerra Dimenticata, Pp. 22-27 - Poli, Corrado - Mul ...; [Read more...]
Abstract: Il Dibattito Sul Tema Del "Postmoderno" Viene Affrontato Da Due Autori Secondo Ottiche Diametralmente Opposte. Laura Bovone Accetta Il Termine E Ritiene Impossibile Chiamarsi Fuori Dalla Cultura Che Ad Esso Si Riferisce. Italo Vaccarini, Attribuendo Una Valenza Ideologica Al Concetto Di Postmoderno, Lo Rifiuta E Pertanto Ricerca In Una Particolare Versione Della Filosofia Esistenzialista Una Piu' Corretta Lettura Della Realta' Collettiva E Individuale
Sistemi Formativi E Complessità Ambientale: Verso Una Prospettiva Econologica
/ Tacchi, Enrico Maria
Abstract: Il Problema Dei Rapporti Evolutivi Tra Sistema E Ambiente Riguarda Innanzi Tutto Gli Aspetti Culturali: Nella Difesa Dell'identita' E Della Cultura Organizzativa Interna In Relazione All'ambiente. Gli Imputs Culturali Esterni Vengono Vagliati Accuratamente, E Se Del Caso Recepiti, In Gradi E Tempi Diversi Anche Da Parte Di Organizzazioni Consimili