Search result
Casale Monferrato : Piemme, 2007
London : Macmillan, 1978
Abstract: è DI MODA CREDERE CHE LE ECONOMIE OCCIDENTALI STANNO DIVENENDO ECONOMIE DI SERVIZI, ALLONTANANDOSI DAL RUOLO DI MANIFATTURIERE. QUESTA OPINIONE è AVVALORATA DAGLI SCRITTI DI NUMEROSI AUTORI QUALI GALBRAITH E DANIEL BELL. L'A. DI QUESTO VOLUME RITIENE INVECE CHE, LUNGI DAL DIVENIRE ECONOMIE DI SERVIZI, LE SOCIETà OCCIDENTALI STANNO DIVENENDO ECONOMIE SELF-SERVICE.
Roma : Edizioni di storia e letteratura, 2009
New York : Praeger, 1983
Abstract: QUESTA RASSEGNA DELLA STORIA ITALIANA (è IL SOLO LIBRO IN LINGUA INGLESE CHE COPRE IL PERIODO DALLA SECONDA GUERRA MONDIALE AL 1982) TRATTA IN PARTICOLARE DEI PROBLEMI POLITICI ED ECONOMICI DEL PAESE CON ATTENZIONE ANCHE AGLI ASPETTI SOCIALI QUALI L'ISTRUZIONE E LA POPOLAZIONE
New York : Elsevier, 1978
Abstract: ANALIZZANDO IL COMPORTAMENTO DEL CONSUMATORE, GLI A. MOSTRANO COME LE FORZE PSICOLOGICHE INFLUISCANO SUGLI ANDAMENTI ECONOMICI. QUESTO STUDIO INTERDISCIPLINARE TRACCIA, CON UNA PROSPETTIVA DI CINQUANTA ANNI, DAL 1950 AL 1990, UN SIGNIFICATIVO CAMBIAMENTO NELL'ATTEGGIAMENTO DEL PUBBLICO CHE è PASSATO DALLA FIDUCIA E STABILITà ALLA SFIDUCIA E INSTABILITà RIGUARDO ALLE QUESTIONI ECONOMICHE. LE PERTURBAZIONI ECONOMICHE DEGLI ANNI 70 SONO IL RISULTATO DELL'INCAPACITà DEL CONSUMATORE DI COMP ...; [Read more...]