Search result
Abstract: L'a., Commentando L'ultima Opera Di Guido Carli, Ne Illustra La PersonalitàE L'azione
Abstract: La Storia Di Impresa Fa Parte Del Bagaglio Economico E Culturale Delle Moderne Societa' Industrializzate. Dopo Un Periodo, Forse Troppo Lungo, Di Disattenzione, Sono State Avviate Importanti Iniziative Di Sistematizzazione Del Materiale Raccolto Negli Archivi. Sono Pubblicati In Questo Numero Una Serie Di Contributi Che Sviluppano Analisi E Riflessioni Sul Problema, Corredati Da Testimonianze Di Significative Esperienze In Atto. - Lombardo, Alessandro - Impresa, Cultura, Memoria. 1 P. ...; [Read more...]
Abstract: Questo Numero E' Interamente Dedicato Al Centenario Della Rivista E Ne Ricostruisce La Storia. Prodi, Romano - Bianchi, Patrizio - I Cent'anni De "L'industria" . 351-354 P. Barucci, Piero - Roggi, Piero - I Cent'anni De "L'industria" . La Politica Economica Per L'affermazione Della Cultura Industriale In Italia. 355-380 P. Zamagni, Vera - Il Ruolo De "L'industria" Nella Vita Economica Italiana: 1887-1942. 381-402 P. Bini, Piero - "L'industria" : 1887-1914. La Politica Economica Del Dec ...; [Read more...]
Abstract: Negli Anni Dal 1861 Al 1921, Nonostante I Profondi Cambiamenti Intervenuti Nel Tessuto Sociale Ed Economico Del Paese, L'italia Non Era Divenuta Una Nazione Industriale In Senso Vero, Aveva Posto Pero', Secondo L'a., Le Basi Per Quella Rivoluzione Industriale Che Si Sarebbe Verificata Nei Decenni Successivi