Search result
Milano : Angeli, 1977
Abstract: Tra la numerosa letteratura dedicata al progresso tecnico e all’organizzazione del lavoro questo volume, redatto da un gruppo di esperti dell’ufficio studi della Confederazione centrale dei sindacati e del Sindacato dei metalmeccanici svedesi, occupa un posto particolare che ne rende consigliabile la lettura a quanti si occupano di relazioni industriali: operatori sindacali, aziendali e politici; sociologhi, economisti, ecc. In primo luogo l’opera rappresenta uno dei tentativi più comp ...; [Read more...]
Milano : Jaca Book, 1977
Abstract: I saggi contenuti in questa raccolta costituiscono il contributo teorico essenziale che ha ispirato l’esperienza della Primavera di Praga. Essi sono stati scritti proprio nel momento più esaltante della breve storia cecoslovacca tesa ad instaurare « il socialismo dal volto umano ». In questa opera è quindi riassunta quella rivoluzione intellettuale giunta a maturazione nel ’68, ancora tutta da scoprire nel suo significato specifico; troppe volte infatti si è voluto presentare la Primav ...; [Read more...]
Roma : Sipi, 1989
Abstract: NEL RAPPORTO SI ANALIZZANO I PROCESSI DI RAZIONALIZZAZIONE DELLA PRODUZIONE E IN PARTICOLARE LE MOTIVAZIONI DEL PROCESSO DI ACCUMULAZIONE CHE CARATTERIZZA LO SVILUPPO ECONOMICO ATTUALE DI TUTTI I PAESI INDUSTRIALI. LA MATERIA TRATTATA è ARTICOLATA IN QUATTRO PARTI: POLITICHE ECONOMICHE, INVESTIMENTI E INNOVAZIONE TECNOLOGICA NEI PAESI INDUSTRIALI; LA POSIZIONE DELL'ITALIA NEL COMMERCIO CEE; POLITICA COMMERCIALE E IMPEDIMENTI AGLI SCAMBI: IL LORO IMPATTO SULL'ECONOMIA ITALIANA; L'EVOLUZ ...; [Read more...]
Amsterdam : North-Holland Publ. Co., 1987
Abstract: L'ARGOMENTO CENTRALE DI QUESTO SAGGIO è CHE, SE GLI ECONOMISTI CONSIDERANO IL MUTAMENTO TECNICO IMPORTANTE ED ENDOGENO, SONO LONTANI DAL RAGGIUNGERE IL CAMBIAMENTO RICHIESTO IN TERMINI DI COME SI MODELLA PIù IN GENERALE L'ATTIVITà ECONOMICA
Bologna : Il Mulino, 1989
Abstract: NEL VOLUME SONO RIUNITI DUE TRA I SAGGI PIù IMPORTANTI DI CARLO M. CIPOLLA: "LE MACCHINE DEL TEMPO" E "VELE E CANNONI". QUESTI SAGGI SI BASANO SU RICERCHE RIGOROSE SULLO SVILUPPO TECNOLOGICO IN RELAZIONE ALL'AFFERMARSI DEL PREDOMINIO POLITICO, COMMERCIALE, MILITARE E CULTURALE EUROPEO NEL MONDO TRA IL XV E IL XVII SECOLO. LE CONQUISTE TECNOLOGICHE NON VENGONO INDAGATE DALL'A. COME QUALCOSA DI ESOGENO ALLA SOCIETà, MA RIPERCORRENDO I COMPLESSI RAPPORTI CHE LEGANO VARIABILI ECONOMICHE, S ...; [Read more...]
Firenze : Sansoni, 1940
Abstract: L'A. TRACCIA LA STORIA DELLO SVILUPPO DELLA TECNICA IN ITALIA IN RAPPORTO AL DIVENIRE DI ALTRE FORME DI ATTIVITà UMANA. SI SOFFERMA AD ANALIZZARE LE INNOVAZIONI NELLA TECNICA DEL VETRO, DELLA CERAMICA, DELLA STAMPA, DELL'OROLOGERIA, DELL'ARTE DELLA SETA E DELLA FILATURA IN GENERE, E I PROGRESSI DELLA NAVIGAZIONE E DELL'AGRICOLTURA, DELLE COSTRUZIONI E DELLE NUOVE SCIENZE: LA NUOVA STATICA, LE ORIGINI DELLA GEOMETRIA DESCRITTIVA, LO SVILUPPO DELLA TECNICA MILITARE, LE ORIGINI DELLA NUOV ...; [Read more...]
Milano : Mondadori, 1976
Abstract: L'ANNUARIO 1976, NONO DELLA SERIE, AGGIORNA L'ENCICLOPEDIA DELLA SCIENZA E DELLA TECNICA. IL VOLUME SI APRE CON UNA RASSEGNA DEGLI AVVENIMENTI DELL'ULTIMO ANNO ATTINENTI ALLA RICERCA SCIENTIFICA E TECNICA. SEGUE UNA SERIE DI CONTRIBUTI MONOGRAFICI CHE RIGUARDANO I SEGUENTI PROBLEMI: 1) NUOVE APERTURE NELLA RICERCA FONDAMENTALE. 2) LE FONTI ALTERNATIVE DI ENERGIA. 3) CRISI DELLE RISORSE, AMBIENTE E PRODUTTIVITà AGRICOLA. 4) EVOLUZIONE TECNICA E SICUREZZA MEDICA. 5) AREE URBANE: PATRIMON ...; [Read more...]
Milano : Mondadori, 1984
Abstract: L'ANNUARIO 1984 FA PARTE DELLA SECONDA SERIE CHE AGGIORNA L'ENCICLOPEDIA DELLA SCIENZA E DELLA TECNICA. IL VOLUME è SUDDIVISO IN SETTE CAMPI DI INDAGINE: LO SPAZIO; LA TERRA; LA MATERIA; LE TECNOLOGIE; LA SALUTE; LA MENTE; LA SCIENZA; LA TECNICA; L'ECONOMIA. OGNI CAMPO è STRUTTURATO DA UNA INTRODUZIONE INFORMATIVA SUI TEMI EMERGENTI, SUI RISULTATI OTTENUTI, SUI PROBLEMI IRRISOLTI NEI VARI SETTORI DELLA RICERCA E DA UNA SERIE DI CONTRIBUTI DEDICATI A PIù SPECIFICI TEMI DI INDAGINE.