Search result
Abstract: Dati Sulle Retribuzioni Pro Capite Da Lavoro Dipendente, Sulla Produttività, Sul Costo Relativo Del Lavoro Nell'industria Manifatturiera Nei Paesi Della Cee.
Abstract: La Relazione Fissa Gli Orientamenti Di Politica Economica Che Debbono Essere Seguiti Dagli Stati Membri. La Rassegna Offre Un'analisi Fattuale Piu' Dettagliata Dell'evoluzione Economica E Delle Prospettive Relativamente A: Problemi E Scelte Di Politica Economica Della Comunita' , Prezzi E Costi, Mercato Del Lavoro, Politica Di Bilancio, Politica Monetaria E Sistema Monetario Europeo, Bilancia Dei Pagamenti.
Abstract: La Relazione Fissa Ogni Anno Gli Orientamenti Di Politica Economica Che Ciascun Stato Membro Deve Seguire. Ad Integrazione Della "Relazione Economica" La "Rassegna Economica Annuale" Offre Un'analisi Fattuale Piu' Dettagliata Dell'evoluzione Economica E Delle Prospettive Per L'anno Successivo Relativamente A: Bilancia Dei Pagamenti, Prezzi E Costi, Politica Monetaria E Sistema Monetario Europeo, Politica Di Bilancio, Mercato Del Lavoro, Mercati Dei Capitali, Energia, Commercio Estero E ...; [Read more...]
Abstract: La Presente "Relazione Economica Annuale 1981-1982" , Proposta Dalla Commissione, E' Presentata Alle Istituzioni Comunitarie Conformemente Alla Decisione Del Consiglio Del 1974 Relativa Alla Realizzazione Di Un Grado Elevato Di Convergenza Delle Politiche Economiche Degli Stati Membri. Nel Corso Del Quarto Trimestre Di Ogni Anno Il Consiglio Adotta, Su Proposta Della Commissione, E Previa Consultazione Del Parlamento Europeo E Del Comitato Economico E Sociale, Una Relazione Annuale Sul ...; [Read more...]
Abstract: Il Presente Rapporto Si Limita Essenzialmente A Studiare Le Incidenze Macroeconomiche Delle Riduzioni Del Tempo Di Lavoro E Soprattutto La Durata Annuale Del Lavoro O, Piu' Precisamente, Ad Analizzarne Gli Effetti Globali Sull'occupazione.
Abstract: Il Primo Capitolo Illustra I Risultati Dell'esame Comparativo Dell'andamento Degli Scambi In Termini Reali Della Comunita' , Dei Paesi Membri, Usa E Giappone. Le Conclusioni Confermano Che I Settori Chiave Dell'industria Comunitaria Non Hanno Ancora Effettuato Tutti Gli Adattamenti Tecnologici Indispensabili Per Assicurare Alla Comunita' La Liberta' Delle Proprie Scelte Di Sviluppo. Il Capitolo Ii E' Dedicato All'esame Delle Serie Di Elasticita' - Prezzo E Reddito E Degli Scambi Estern ...; [Read more...]
Abstract: L'inizio Del Secondo Stadio Dell'unione Monetaria Con Il 1 Gennaio 1994 Ha Portato Sostanziali Effetti Per Il Contesto Istituzionale Dei Governanti Europei Sia In Campo Economico Sia In Quello Fiscale. Il Coordinamento Delle Politiche E' Ora Basato Su Linee Guida Economiche Che Sono State Adottate Nel Dicembre 1993. Per Il Futuro Esse Costituiranno Un Punto Di Riferimento Per La Sorveglianza Multilaterale. Lo Sviluppo Della Situazione Finanziaria E Il Debito Pubblico Degli Stati Membri ...; [Read more...]
Abstract: Il Rapporto Si Articola Nei Seguenti Capitoli: L'evoluzione Dei Sistemi Tributari Europei Nell'ultimo Decennio; Sistemi Tributari E Decentramento Fiscale; La Tassazione Dei Frutti Del Capitale: I Redditi Delle Societa'; L'imposizione Personale Dei Redditi