Search result
Abstract: L'autore Distingue Tra Fasi Nella Storia Delle Relazioni Industriali In Francia, In Relazione Alle Azioni Dirette Ai Cambiamenti Dell'organizzazione Di Lavoro Industriale. Nella Prima Fase, Dal 1968 Al 1975, Condizioni Di Espansione Economica Ed Occupazionale Favoriscono L'iniziativa Sindacale Nel Processo Di Cambiamento Dell'organizzazione Del Lavoro. Nella Seconda Fase, Dal 1975 Al 1981, L'azione Operaia E' Centrata Sulla Difesa Della Occupazione E Del Potere Di Acquisto Dei Salari. ...; [Read more...]
Abstract: Il Fascicolo Monografico Raccoglie I Suguenti Contributi Sui Problemi Del Lavoro: De Francesco, Corrado - Le Tendenze Del Mercato Del Lavoro Nelle Societa' Industriali Avanzate: Una Sinstesi. 9-30 P. Novara, Francesco - Note Sui Problemi Di Introduzione Dei Sistemi Informativi Automatizzati. 31-45 P. Dina, Angelo - La "Nuova Automazione" Tra Realta' Umana E Sogni Tecnologici. 47-62 P. Bagnasco, Arnaldo - Il Rapporto Soggettivo Con Il Lavoro Nello Sviluppo A "Economia Diffusa" . 63-75 P ...; [Read more...]
Abstract: Nell'articolo Viene Discusso L'impiego Dell'informatica Nelle Societa' Moderne, Esaminando Il Fenomeno In Relazione Allo Sviluppo Economico E Sociale, Il Possibile Apporto Alla Riforma Dello Stato, Il Rapporto Con La Democrazia, L'influenza Sull'economia, I Riflessi Sull'occupazione E L'organizzazione Del Lavoro.
Abstract: Il Saggio Presenta Una Rassegna Degli Studi Empirici Piu' Recenti In Tema Di Carriera. Si Tratta Di Una Prima Ricognizione Dei Problemi Connessi Ad Un Aspetto Del Mondo Del Lavoro Che, Dopo Un Periodo Di Relativa Eclisse, Sta Riemergendo Come Punto Focale Di Analisi Delle Trasformazioni In Atto Nell'organizzazione Del Lavoro.
Abstract: Rispondono: Costi, Andrea - La "Fabbrica Del Futuro" Esiste Gia' . 8-10 P. Gallino, Luciano - Come Cambia La "Qualita' Del Lavoro" . 10-13 P. La Formazione? Grande Assente. 13-14 P. Bertinotti, Fausto - Dopo La Crisi Del Modello Taylorista. 14 P. Caviglioli, Rino - Anche Gli Uomini Diventano Obsoleti. 15 P. Pellegrino, Marco - E In Europa? La "Corsa" Continua. 15-16 P. Liverani, Giorgio - Maggiore O Minore Disoccupazione? 16 P.
Abstract: Le Nuove Tecnologie Hanno Effetti Sconvolgenti Sull'occupazione: Intere Professioni Spariscono, Nuovi Lavori Nascono Proprio Grazie All'innovazione. Per Quanto Riguarda Le Cifre Della Rivoluzione Informatica, Studi E Previsioni Non Mancano; Piu' Carente E' L'informazione Sulla Qualita' Del Lavoro Che Cambia. Per Saperne Di Piu' Thema E' Andato Direttamente In Alcune Aziende Che Negli Ultimi Tempi Hanno Innovato Profondamente Processi O Prodotti (O Entrambi) , Commentando I Risultati Di ...; [Read more...]