Search result
Abstract: Questo Scritto Offre Un Quadro Sistematico Delle Complesse Problematiche Dei Mercati Dei Financial Futures, Che, Come Noto, Rappresentano Impegni Ad Acquistare O A Vendere Attivita' Finanziarie, Nell'ambito Di Mercati A Termine Di Borsa, Ad Una Certa Scadenza Futura.
Abstract: Alcune Tra Le Iniziative Piu' Significative Volte A Realizzare Meccanismi Finanziari Innovativi A Livello Comunitario.
Abstract: L'a. Analizza La Teoria Della Separazione Del Credito Individuandone I Punti Ancora Validi. L'analisi Gli Consente Di Formulare Una Valutazione Delle Proposte Tendente Ad Introdurre Un Regime Meno Rigido In Materia Di Separazione Del Credito. Comunque, Conclude L'a. , L'intervento Delle Aziende Di Credito Nel Mercato Dei Titoli Va Esaminato Non Tanto Per I Pericoli Che Potrebbe Creare Per L'equilibrio Macroeconomico, Quanto Per Il Potere Che Difatto Assegnerebbe Alle Aziende Di Credito ...; [Read more...]
Abstract: Relazione Al Convegno Della Rivista "Struttura Industriale E Politica Pubblica Negli Anni Novanta" Tenutosia Roma Il 25 E 26 Settembre 1993. Le Cause Dei Problemi Industriali Italiani Hanno Un'origine Antica. La Separatezza Fra Banca E Industria Ha Prodotto Si' Un Sistema Bancario Molto Stabile, Ma Anche Un Impiego Inefficiente Del Capitale, Che E' Alla Radice Dei Problemi Industriali Italiani. L'autore Si Augura Che L'allargamento Della Borsa E La Trasformazione Del Rapporto Banca-Ind ...; [Read more...]
Abstract: In Italia, Come Del Resto Negli Altri Paesi Ad Economia Di Mercato, Il Tema Del Funzionamento Del Mercato Azionario Ha Sempre Riscosso Una Notevole Attenzione Che E' Diventata Particolarmente Acuta Nel Corso Del 1985, In Relazione Ai Marcati Incrementi Realizzati Dalle Quotazioni. L'articolo E' Organizzato Come Segue. Dopo Una Sintesi Dei Piu' Recenti E Significativi Contributi Teorici Relativi Al Funzionamento Del Mercato Azionario, Viene Illustrata In Modo Qualitativo, La Dinamica De ...; [Read more...]
Abstract: L'analisi Delle Tendenze Del Mercato Mobiliare Lascia Intravedere La Prospettiva Di Attenuare Un Tradizionale Vincolo Allo Sviluppo Ed Al Consolidamento Della Struttura Industriale Italiana. Oltre A Rafforzare Il Consenso All'economia Di Mercato, Mediante La Crescita Del Numero Degli Azionisti, Lo Sviluppo Della Borsa Consentirebbe Di Attenuare Gli Effetti Di "Spiazzamento" Che Il Debito Pubblico Esercita Nei Confronti Degli Investimenti Produttivi, E Di Favorire La Crescita Delle Impr ...; [Read more...]
Abstract: Istituzione E Disciplina Dei Fondi Comuni. Il Sistema Dei Controlli Pubblici Sui Fondi Comuni D'investimento: I Controlli Genetici. Istituzione Di Fondi Comuni E Discrezionalita' Amministrativa. Il Procedimento Autorizzativo. L'albo Delle Societa' Di Gestione Di Fondi Comuni. L'approvazione Del "Regolamento" Del Fondo. La Vigilanza Sulle Societa' Di Gestione Dei Fondi Comuni. Gli Interventi Ricognitivi. La Vigilanza Ispettiva. Gli Interventi Sostitutivi E Sanzionatori. La Repressione D ...; [Read more...]
Abstract: La monografia comprende i seguenti contributi: - La lira nel sistema monetario internazionale, pp. 475-502 - L'impatto internazionale sullo sviluppo economico italiano, pp. 503-522 - La rivoluzione agricola, pp. 1943-1979 - La rivoluzione nelle fonti di energia, pp. 629-650 - La ririvoluzione nella siderurgia, pp. 651-664 - La rivoluzione nell'industria meccanica, pp. 665-694 - I progressi nelle industrie tessili e dell'abbigliamento, pp. 713-732 - Trasformazioni nelle industrie alimen ...; [Read more...]