Search result
Oxford : Clarendon Press, 1997
Basle : Bis, 1996
Abstract: LA TURBOLENZA DEL MERCATO DEI CAPITALI DEL 1994 HA SORPRESO I COMMERCIANTI, I MANAGERS, GLI INVESTITORI E LE BANCHE CENTRALI. IL PAPER COMPRENDE UN'ANALISI DI BREVE PERIODO SULLA VOLATILITà, CERCANDO DI CORRELARE LE FLUTTUAZIONI DELLA VOLATILITà NEL TEMPO E NEI MERCATI CON I FATTORI DELL'ECONOMIA NAZIONALE.
London : Macmillan, 1977
Abstract: IL VOLUME ESAMINA IL RUOLO DEL MERCATO DEI CAPITALI. SONO PRESE IN CONSIDERAZIONE LE ESIGENZE E LE CONDIZIONI DI COLORO CHE DI PROCURANO FONDI, COMPRESE LE IMPRESE PUBBLICHE, IL GOVERNO E LE IMPRESE PRIVATE, E DI COLORO CHE LI FORNISCONO. SONO ANALIZZATI I FATTORI CHE INFLUENZANO LA DOMANDA DI CAPITALI. SEGUE UNA ILLUSTRAZIONE DELLE PROCEDURE E DEGLI STRUMENTI CHE REGOLANO IL MERCATO DEI CAPITALI, DI CUI GLI AUTORI SOTTOLINEANO IL RUOLO POSITIVO.
Paris : Ocde, 1996
Abstract: LA PUBBLICAZIONE OFFRE DATI STATISTICI COMPARABILI SULL'EVOLUZIONE STORICA DEL MERCATO INTERNAZIONALE DEI CAPITALI: EMISSIONE DI OBBLIGAZIONI INTERNAZIONALI (EURO-OBBLIGAZIONI E OBBLIGAZIONI STRANIERE) DAL 1950; CREDITI BANCARI CONSORTILI DAL 1972
Milano : Giuffre', 1991
Abstract: IL VOLUME SI ARTICOLA NEI SEGUENTI CAPITOLI: LA RICAPITALIZZAZIONE DELLE AZIENDE DI CREDITO: ASPETTI TEORICI E CONDIZIONI EVOLUTIVE; LA RICAPITALIZZAZIONE DELLE AZIENDE DI CREDITO NEL CORSO DEGLI ANNI '80; I PROCESSI DI RICAPITALIZZAZIONE DELLE CASSE DI RISPARMIO; I PRESTITI SUBORDINATI
Roma : Confindustria, 1982
Abstract: COME LE EDIZIONI PRECEDENTI IL RAPPORTO AFFRONTA DAPPRIMA I PROBLEMI DELL'ECONOMIA INTERNAZIONALE PER ESAMINARE QUINDI IN DETTAGLIO QUELLI DELL'ECONOMIA NAZIONALE E DI QUELLA INDUSTRIALE IN PARTICOLARE. NELL'ESAME DELLA CONGIUNTURA INTERNAZIONALE IL RAPPORTO PRESTA UNA PARTICOLARE ATTENZIONE AL TEMA DEI MERCATI INTERNAZIONALI DEI CAPITALI E DEL FINANZIAMENTO DEI DISAVANZI DI BILANCIA DEI PAGAMENTI. NELLA PARTE DEL RAPPORTO DEDICATA ALLA ECONOMIA ITALIANA, DOPO UN'INTRODUZIONE PREVISIVA ...; [Read more...]
New York : Mcgraw-Hill Book Co., 1980
Abstract: IL VOLUME COMPRENDE: - UNA INTRODUZIONE AL RUOLO DEL MERCATO INTERNAZIONALE DEI CAPITALI OGGI, CON LA DESCRIZIONE ESATTA DEL SUO FUNZIONAMENTO; - UNA RASSEGNA DELL'ECONOMIA MONDIALE A PARTIRE DAL 1945 CHE METTE IN EVIDENZA L'EVOLUZIONE DEL MERCATO INTERNAZIONALE DEI CAPITALI; - UNA SPIEGAZIONE CHIARA DI COME IL MERCATO OPERI PER COLORO CHE CONCEDONO PRESTITI, FANNO INVESTIMENTI, PRENDONO IN PRESTITO E PER LE BANCHE D'INVESTIMENTO E COMMERCIALI; - UNA ANALISI DEI MERCATI DEGLI EUROCREDI ...; [Read more...]
Roma : Fondazione Adriano Olivetti, 1995
Abstract: Nel volume è affrontato il tema dei fabbisogni delle piccole e medie imprese in materia di finanziamenti e delle possibili linee di intervento politico a loro supporto, con particolare attenzione agli attori operanti sul mercato del credito, alle loro scelte e ai loro comportamenti, alle loro interrelazioni micro-sociali