Search result
Abstract: Raffronti Demografici. Il Settore Agricolo. Il Settore Industriale. Raffronto Tra Alcuni Indicatori Sociali.
Abstract: Questo Lavoro E Gli Altri Di Maripina Bevolo, Maria Luisa Marinelli E Rosanna Merli Pubblicati Nello Stesso Numero Di "Economia Marche" Costituiscono Delle Rielaborazioni Delle Relazioni Presentate Al Convegno Organizzato Dall'istituto Regionale Per La Storia Del Movimento Di Liberazione Nelle Marche Sul Tema "Le Marche Dalla Liberazione Alla Fine Degli Anni Cinquanta" , Tenutosi Ad Ancona Il 27-28-29 Ottobre 1983.
Abstract: Gli Obiettivi Di Industrializzazione Nell'ottica Della Commissione. I Problemi Strutturali Della Regione Negli Anni 50. Prospettive Di Crescita E Vincolo Finanziario. La Questione Degli Incentivi Finanziari.
Abstract: Questo Lavoro Esamina La Situazione E L'andamento Dei Salari Industriali Nelle Marche, Durante Il Periodo Che Va Dal 1965 Al 1975. Da Un Lato, Consente Di Definire Meglio Le Modalita' Del Recente Sviluppo Economico Delle Marche; Dall'altro, Di Rimeditare Un Giudizio Piu' Articolato Sui Risultati Della Politica Rivendicativa Seguita Dalle Organizzazioni Sindacali A Partire Dalla Fine Degli Anni Sessanta E Improntata, Com'e' Noto, A Criteri Di Egualitarismo Retributivo E Normativo.
Abstract: Lo Studio Redige Il Bilancio Energetico Per La Regione Marche, Facendo Precedere Le Tabelle Contenenti I Dati Da Una Analisi Metodologica Di Chiarimento Degli Schemi Adottati.
Note Sui Servizi Reali Alla Produzione Nell'industria Marchigiana Negli Anni '70.
/ Pagetta, Roberto
Abstract: Vengono Riportate Le Principali Conclusioni Emerse Da Una Indagine Condotta Su Un Campione Di Imprese Industriali Della Vallesina: Ricorso Ai Servizi Esterni Ancora Limitati, Relazioni Con Il Fattore Oi E Penetrazione Dei Servizi E Barriere Alla Loro Penetrazione.
Abstract: Oggetto Del Lavoro E' Il Credito Mobiliare Nelle Marche Negli Anni 70, Intendendo Per Credito Mobiliare I Finanziamenti A Breve Termine Concessi Alle Imprese Industriali Dagli Istituti Di Credito Speciale (Ics) . Scopo E' Quello Di Individuare Le Determinanti Dell'attivita' Degli Ics Nelle Marche E Fornire Una Prima Valutazione Sul Ruolo Che I Finanziamenti Concessi Da Tali Istituti Hanno Avuto Nel Processo Di Accumulazione Dell'industria Regionale.
Abstract: L'esigenza Di Pianificare Il Territorio In Funzione Di Un Equilibrato Sviluppo Della Societa' Nel Suo Complesso E Degli Insediamenti Industriali In Particolare E' Stata Da Lungo Tempo Sottolineata Nel Dibattito Scientifico. La Rivista Offre Un Contributo A Questo Dibattito Pubblicando L'opinione Di Un Urbanista E Due Sintesi Di Lavori Relativi Ad Aree Industriali Delle Marche E Del Friuli Venezia Giulia: Ceruti, Giulia - Strumentazione Urbanistica. 211-218 P. Grandinetti, Roberto - Rie ...; [Read more...]
Abstract: Nel Fascicolo Sono Pubblicate Alcune Relazioni Svolte Nel Corso Della Giornata Di Studio Promossa Dalla Fondazione A. Merloni E Dalla Cassa Di Risparmio Di Fermo, Che Si E' Tenuta A Fermo Il 29 Maggio 1981: - Prodi, Romano - Alcune Considerazioni Sui Problemi Di Riorganizzazione Dei Settori Maturi, Con Particolare Riguardo Al Settore Calzaturiero. 5-10 P. - Balloni, Valeriano - Adattamento E Sviluppo Dei Settori Tradizionali In Italia, Con Particolare Riguardo All'industria Delle Cal ...; [Read more...]
Abstract: Nell'ambito Delle Ricerche Avviate Dalla Facolta' Di Economia E Commercio Di Ancona, Per Conto Della Regione Marche, In Vista Dell'elaborazione Del Piano Regionale Dei Trasporti, E' Stata Effettuata Un'indagine Su Un Campione Di Imprese Industriali Manifatturiere, Che Ha Portato Alla Stesura Di Un Rapporto Successivamente Presentato E Discusso Nella 2 Conferenza Regionale Dei Trasporti (Cfr. Regione Marche, Rapporto Sui Servizi Di Trasporto Per L'impresa Marchigiana: Situazione, Prospe ...; [Read more...]