Search result
Abstract: Il Primo Capitolo Illustra I Risultati Dell'esame Comparativo Dell'andamento Degli Scambi In Termini Reali Della Comunita' , Dei Paesi Membri, Usa E Giappone. Le Conclusioni Confermano Che I Settori Chiave Dell'industria Comunitaria Non Hanno Ancora Effettuato Tutti Gli Adattamenti Tecnologici Indispensabili Per Assicurare Alla Comunita' La Liberta' Delle Proprie Scelte Di Sviluppo. Il Capitolo Ii E' Dedicato All'esame Delle Serie Di Elasticita' - Prezzo E Reddito E Degli Scambi Estern ...; [Read more...]
Abstract: Questo Articolo Studia La Relazione Tra L'ambiente Concorrenziale Delle Imprese E La Sensibilita' Dei Prezzi Che Esse Praticano Alle Variazioni Dei Costi E Della Domanda. Un Modello Dinamico Di Determinazione Ottimale Dei Prezzi E' Messo A Punto E Le Sue Performance Sono Testate Sulla Base Di Dati Ventilati Per Branca Di Attivita' Concernenti Cinque Paesi. La Conclusione Generale Che Se Ne Trae E' Che Nel Settore Dove La Concorrenza E' Relativamente Debole. La Fissazione Dei Prezzi E' ...; [Read more...]
Abstract: L'articolo affronta la politica di liberalizzazione finanziaria, la crisi del sistema decisionale giapponese
Abstract: Nel Decennio '73- '83 Si E' Manifestata Una Creazione Netta Di Posti Di Lavoro Pari A 17 Milioni Negli Usa E Di 5 Milioni In Giappone Contro Un Saldo Negativo Di Un Milione E Mezzo Per L'europa. Una Riflessione Critica Sulle Interpretazioni Correnti Di Questo Fenomeno
Abstract: Nell'articolo E' Esaminata La Politica Macro Economica Del Paese Dopo Il Secondo Rincaro Nel Prezzo Del Petrolio Nel Periodo Tra La Primavera Del 1979 E Quella Del 1980, Con Particolare Attenzione Alla Relazione Tra I Provvedimenti Di Politica Macroeconomica E Crescita Del Surplus Delle Esportazioni.
Abstract: Le Tecniche Manageriali Giapponesi Si Basano Su Concetti Pratici, Realistici E Logici. Nella Loro Attuazione C'e' Molto Buon Senso E Attenzione Alle Predisposizioni Culturali E Personali Delle Risorse Umane. Il Giappone Continuera' A Essere Cosi' Stabile E Dinamico Come Lo E' Stato Negli Ultimi Decenni, Sotto La Spinta Che Le Nuove Generazioni Eserciteranno Su Questo Sistema?
Abstract: In Giappone Il Governo E' Orientato A Fissare Un Limite Legale Di 45 Ore Settimanali E 8 Ore Giornaliere All'orario Contrattuale; Non Sono Proposte Modifiche In Materia Di Straordinario, Mentre Si Intende Incentivare Il Godimento Integrale Dei 15 Giorni Di Ferie. In Europa, Nel Corso Del 1985, Non Si E' Assistito Ad Una Contrattazione Diffusa Dalla Riduzione Dell'orario Di Lavoro Eccezion Fatta Per Olanda E Austria. Gli Interventi Piu' Significativi Sono Stati Quelli Aziendali - Spesso ...; [Read more...]