Search result
Abstract: La Rivista Pubblica Gli Interventi Di: Luigi Guatri, Franco Bernabe', Antonio L. Necci, Giampiero Cantoni, Alfonso Limbruno, Michael S. Immordino, Paolo Savona, Vantellini Paolo, Victor Uckmar, Giovanna Dossena, Carlo Scognamiglio Al Convegno Che Si E' Svolto Presso L'universita' Bocconi
Abstract: Le Nuove Forme Di Incentivazione In Europa Non Tentano Di Ristabilire Il Rapporto Quantitativo Tra Input Lavorativo Ed Output Produttivo, Ma Tendono, Invece, A Premiare I Comportamenti Lavorativi Che Influiscono Positivamente Sul Risultato Produttivo (Premi Di Qualita' , Continuita' , Utilizzo Impianti) , Oppure Che Stabilizzano Il Fattore Lavoro (Premi Di Presenza, Mobilità)
Abstract: La Matrice E' Un'iniziativa Fiat Isvor, Realizzata Mediante Una Collaborazione Tra Professionalita' Diverse E Con La Consulenza Della Societa' Prospecta.
Abstract: Come Si Devono Preparare Gli Uomini Di Affari Americani A Confrontarsi Con Il Mercato Unico Europeo? Gli Articoli Che Compongono Il Servizio Offrono Informazioni E Analisi Della Nuova Situazione Che Li Aiuteranno Ad Affrontare Il Nuovo Mercato Europeo: - Magee, John F. - 1992: Moves Americans Must Make. 78-84 P. - Friberg, Eric G. - 1992: Moves Europeans Are Making. 85-89 P. - Stone, Nan - The Globalization Of Europe: An Interview With Wisse Dekker. 90-95 P. - Vernon, Raymond - Can ...; [Read more...]
Abstract: Le Pressioni Competitive Esercitate Dall'industria Manifatturiera Europea E Giapponese Si Ripercuotono Sui Produttori Americani Di Automobili, Macchine Utensili, Microcompiuters, Macchine Tessili, Televisori A Colori. Prendendo Ad Esempio L'industria Automobilistica, Gli A. Attribuiscono Il Successo Dell'auto Giapponese In Particolare A Due Fattori: Ai Processi Di Produzione Ed Al Management Delle Forze Di Lavoro.
Abstract: L'a. Ritiene Che L'europa Debba Accelerare Il Processo Di Unificazione. Se La Globalizzazione Va Pui' Veloce Della Unificazione Europea Il Rischio Per Gli Europei E' Quello Di Finire Col Rappresentare Gli Alleati Cronicamente Deboli Di Stati Uniti E Giappone.
Abstract: Gli Effetti Economici Della Protezione Sociale Acquistano Ogni Giorno Maggiore Risonanza Internazionale A Causa Del Volume Crescente Delle Prestazioni E Dei Problemi Del Loro Finanziamento. Le Soluzioni Che Vengono Proposte Per Allentare Le Pressioni Dei Diversi Gruppi Sociali Sembrano Quasi Sempre Sganciate Dal Contesto Economico Generale. Il Momento Sembra Venuto Di Approfondire Gli Aspetti Macroeconomici Della Protezione Sociale E Della Sua Incidenza Sulla Distribuzione Del Reddito ...; [Read more...]
Abstract: Prendendo Lo Spunto Da Un Ampio Campione Tratto Dalla Centrale Francese Dei Bilanci, Gli Autori Compiono Una Indagine Comparativa Applicando Ipotesi Alternative Di Tassazione Delle Imprese, Che Riflettono La Legislazione Vigente In Diversi Paesi Europei. Il Caso Francese Emerge Come Intermedio Rispetto Agli Altri Paesi Europei E Caratterizzato Da Una Quota Piu' Importante Di Imposte Non Prelevate Sugli Utili. Le Differenziazioni Tra Paese E Paese Non Paiono Dover Essere Attribuite Ne' ...; [Read more...]