Search result
Abstract: Scopo Del Lavoro E' , Senza Pretese Di Completezza, La Ricostruzione Dello Stato Dell'arte, Con Riferimento Sia Alle Difficolta' Teoriche Che Alla Letteratura Empirica, Sulla Domanda Di Servizi Nel Settore Pubblico.
Paris : Payot, 1961
Abstract: Bilan de quienze années - La siciété de masse moderne - Conitions préalables et limites du marché - Etat-Provvidence et inflation chronique - centrisme et decentrisme.
Cambridge : The Mit Press, 1979
Abstract: IL LIBRO ANALIZZA LE CARATTERISTICHE DELLA DOMANDA DI ENERGIA: LA SUA RISPOSTA AI CAMBIAMENTI DEI PREZZI E DEL LIVELLO DELL'ATTIVITà ECONOMICA, ED IL RUOLO CHE L'ENERGIA HA COME BENE DI CONSUMO E COME FATTORE DI PRODUZIONE INDUSTRIALE. IN PARTICOLARE IL LIBRO TRATTA DELLE DIFFERENZE DI STRUTTURA DELLA DOMANDA DI ENERGIA NEI VARI PAESI E DELLE RELAZIONI FRA DOMANDA E PREZZI DELL'ENERGIA E LO SVILUPPO MACROECONOMICO NEI PAESI INDUSTRIALIZZATI.
London : Macmillan, 1990
Abstract: OGNI VOLUME DI QUESTA SERIE RIUNISCE UNA COLLEZIONE DI SAGGI TRATTI DAL THE NEW PALGRAVE: A DICTIONARY OF ECONOMICS, SELEZIONATI DAI CURATORI PER ILLUSTRARE IL PENSIERO ECONOMICO SU PARTICOLARI TEMI. DA VENT'ANNI ECONOMISTI, MATEMATICI E FILOSOFI HANNO FORMULATO TEORIE DEL COMPORTAMENTO RAZIONALE COL QUALE LA SOCIETà O GLI INDIVIDUI SI PROPONGONO IL PERSEGUIMENTO BEN ORDINATO DI OBIETTIVI BEN DEFINITI. QUESTE TEORIE SONO STATE ORGANIZZATE INTORNO AI CONCETTI DI PREFERENZA, PROBABILITà, ...; [Read more...]
Cambridge (Mass.) : Mit, 1978
Abstract: ANALISI DELLA DOMANDA AGGREGATA DI ENERGIA PRIMARIA DEGLI STATI UNITI NEL BREVE E NEL LUNGO PERIODO.
Basilea : Bri, 1942
Abstract: LA RELAZIONE 1941 / 1942 è LA 12. LE RELAZIONI 1942 / 1943 E 1943 /1944 MANCANO. PER LE RELAZIONI DAL 1930 / 1931 AL 1949 / 1950 ESISTE UN INDICE VENTENNALE IN LINGUA INGLESE: BANK FOR INTERNATIONAL SETTLEMENTS. INDEX OF ANNUAL REPORTS 1 TO 20. ULTIMO ANNO POSSEDUTO 1999
Roma : Ance, 1971
Abstract: RELAZIONE SULLO STATO DELL'EDILIZIA ABITATIVA E DELLE OPERE PUBBLICHE. VENGONO ESAMINATI I PROBLEMI OCCUPAZIONALI, I SETTORI COLLEGATI ALL'EDILIZIA, I COSTI DI PRODUZIONE, I PROBLEMI DEL CREDITO. PER QUANTO RIGUARDA LE OPERE PUBBLICHE, L'ANDAMENTO DELLA SPESA E LE PROSPETTIVE PER IL TRIENNIO. SEGUE UN ESAME DELL'INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI NEI PAESI CEE E DELL'ATTIVITà DELLE IMPRESE EDILI ITALIANE OPERANTI ALL'ESTERO. LA PUBBLICAZIONE è ALLEGATA ALLA RELAZIONE ANNUALE QUALE AGGIORNAMEN ...; [Read more...]
Paris : Ocde, 1982
Abstract: LA SECONDA ANALISI SULLE PROSPETTIVE ENERGETICHE MONDIALI PUNTUALIZZA LA NECESSITà CHE I PAESI INDUSTRIALIZZATI MODERINO LA RICHIESTA DI APPROVVIGIONAMENTO ENERGETICO E RIDUCANO L'INTENSITà ENERGETICA DELLE LORO ATTIVITà . INOLTRE è MESSA IN EVIDENZA LA NECESSITà DI ACCELERARE LO STUDIO SULLE POSSIBILI FONTI ALTERNATIVE DI ENERGIA.