Search result
Madison : The University Of Wisconsin Press, 1978
Roma : Confindustria, 1983
Abstract: IL TEMA DELLA PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI DIPENDENTI AL CAPITALE DELLA SOCIETà - DATORE DI LAVORO, COME STADIO EVOLUTIVO DELLA DEMOCRAZIA INDUSTRIALE APPARE DI GRANDE ATTUALITà , SIA A LIVELLO MICRO CHE MACRO ECONOMICO IN CONSIDERAZIONE DELLE DIFFICOLTà PRESENTI NELLE ECONOMIE DEI VARI PAESI, E I NUOVI PROCESSI PRODUTTIVI LEGATI ALL'AUMENTO DELL'INFORMATICA NELL'INDUSTRIA, DEL RUOLO DEL LAVORATORE E DEL SINDACATO NELL'AMBITO DELL'ECONOMIA DI MERCATO. LA RICERCA ANALIZZA IL FENOMENO P ...; [Read more...]
Torino : Edizioni Della Fondazione, 1991
Abstract: I TEMI DELLA RIFLESSIONE DELL'A. - IL RUOLO DELL'OPERA D'ARTE IN UNA SOCIETà AVANZATA, IL MODELLO SOCIALE CHE ORIENTA LA PRODUZIONE ARTISTICA, GLI ELEMENTI DELLA TRADIZIONE CULTURALE CHE INFLUISCONO SUL GUSTO E SUL GIUDIZIO ESTETICO - RICONDUCONO LA STORIA DELL'ARTE ENTRO LA COMPLESSIVA STORIA SOCIALE DEL GIAPPONE. SI PUO' COGLIERE NELLE INTERPRETAZIONI DI ESEMPI EMBLEMATICI DELL'ESPERIENZA ARTISTICA NIPPONICA ALCUNI DEI FONDAMENTI DELL'ORGANIZZAZIONE SOCIALE ED ECONOMICA DEL GIAPPONE ...; [Read more...]
Pennsylvania : Univ. Of Pennsylvania, 1981
Abstract: LO STUDIO DELLA POLITICA INDUSTRIALE SI ARTICOLA IN 4 FASI: LA PRIMA CONSISTE IN UNA RASSEGNA DELLO STATO DELLE CONOSCENZE TEORICHE E PRATICHE. QUESTO è L'OBIETTIVO DEL PRESENTE VOLUME. NELLA SECONDA SONO ESAMINATI GLI SCENARI DELLA POLITICA INDUSTRIALE A LIVELLO MACROECONOMICO E LE LORO IMPLICAZIONI SULL'ECONOMIA E SULLE RELAZIONI CON I PARTNERS COMMERCIALI. LA TERZA CONSISTE IN UNA SERIE DI STUDI DI SETTORE I CUI RISULTATI COSTITUIRANNO LA BASE PER LA FORMULAZIONE DI SUGGERIMENTI DI ...; [Read more...]
Bologna : Il Mulino, 1993
Abstract: LO STUDIO, SVOLTO DAGLI A. TRA IL 1985 E IL 1991, TRATTA DEL SISTEMA FINANZIARIO GIAPPONESE. PARTICOLARE RILIEVO è DATO AL SOSTEGNO DA ESSO FORNITO ALLA COSTRUZIONE DELLA SUPERPOTENZA ECONOMICA DEL GIAPPONE NEI 45 ANNI CHE VANNO DALLA RICOSTRUZIONE POST-BELLICA ALLA LIBERALIZZAZIONE DEI MERCATI FINANZIARI E ALL'ENORME ESPANSIONE DELLA BORSA E AL SUCCESSIVO SGONFIAMENTO DELLA "BOLLA" FINANZIARIA. FA DA SFONDO IL POTERE DELLA BUROCRAZIA E IL SUO RUOLO NEL SOSTENERE E ORIENTARE L'ECONOMIA ...; [Read more...]
New York : Oxford University Press, 1999
Milano : Sperling & Kupfer, 1989
Abstract: SONO BASTATI VENTICINQUE ANNI PERCHè SI PASSASSE DAL "SECOLO AMERICANO" ALLA "CRISI AMERICANA". IL LIBRO ESAMINA UNA SOCIETà ROVINATA DALLA TROPPA RICCHEZZA CHE HA ACQUISTATO L'ABITUDINE ALLO SPRECO, CADENDO COSì PREDA, VERSO LA METà DEGLI ANNI '70, DEL GIAPPONE, UN PAESE DISPREZZATO FINO A POCO TEMPO PRIMA PER LA QUALITà INFERIORE DEI PRODOTTI. L'A. DESCRIVE LA GRAVE SITUAZIONE DI UN'AMERICA CHE VEDE MINACCIATA LA PROPRIA SUPERIORITà ECONOMICA, ANALIZZANDONE LE RAGIONI PROFONDE ATTRAV ...; [Read more...]