Search result
Amsterdam : North-Holland Publ.Co., 1966
Abstract: SCOPO DELLO STUDIO è QUELLO DI ANALIZZARE I FLUSSI DEL COMMERCIO DELLE MERCI FRA PARTNERS COMMERCIALI INDIVIDUALI, COSì COME QUELLO DI "SPIEGARE" IL VALORE DEI SINGOLI ELEMENTI NELLA RETE DEL COMMERCIO MONDIALE.
Bologna : Il Mulino, 1983
Abstract: L'A. SVILUPPA UNA SERIE DI SCHEMI DI ANALISI IN GRADO DI FOCALIZZARE I NUOVI FENOMENI INATTESI E NON PIENAMENTE SPIEGABILI IN UN MODELLO MACROECONOMICO GENERALE DI DISEQUILIBRIO. IL LIBRO SI ARTICOLA IN SEI CAPITOLI: IL PRIMO FORNISCE LO SCHEMA ANALITICO DI BASE. I CAPITOLI SECONDO E TERZO ANALIZZANO RISPETTIVAMENTE GLI EFFETTI D'IMPATTO DEI DISTURBI ESTERNI E DELLE POLITICHE ECONOMICHE E L'EVOLUZIONE DEL SISTEMA IN RISPOSTA AGLI SQUILIBRI CHE L'ECONOMIA EREDITA DAL BREVE PERIODO, NELL ...; [Read more...]
Roma : Rde Editrice, 1986
Abstract: QUESTO LAVORO RAPPRESENTA IL PRIMO TENTATIVO DI APPLICAZIONE DELLA NOZIONE DI ACICLICITà ALLA STABILITà DI MODELLI DI OTTIMIZZAZIONE INTERTEMPORALE
Amsterdam : North Holland Publ.Co., 1981
Abstract: IL LIBRO RIASSUME I RISULTATI DI RICERCA SUI MODELLI DI EQUILIBRIO GENERALE.
Berlin : Springer-Verlag, 1984
Abstract: QUESTA è LA QUARTA VERSIONE DI UN MODELLO COSTRUITO DAGLI AUTORI 5 ANNI Fà . LE PRECEDENTI VERSIONI SONO APPARSE IN ARTICOLI PUBBLICATI SU RIVISTE E NEGLI ATTI DI CONFERENZE. PER LA PRIMA VOLTA AL MODELLO è DEDICATO UN LIBRO IN CUI SONO DESCRITTI IN DETTAGLIO I SUOI ASPETTI TEORICI ED EMPIRICI.