Search result
Luxembourg : Europ, 1994
Abstract: LA PUBBLICAZIONE, FRUTTO DEL LAVORO CONGIUNTO FRA XII DIREZIONE GENERALE DELLA COMMISSIONE EUROPEA ED EUROSTAT, FORNISCE CONOSCENZE SULLA STRUTTURA ED IL COMPORTAMENTO DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE. QUESTO TERZO RAPPORTO COPRE TUTTI I SETTORI ECONOMICI AD ECCEZIONE DELL'AGRICOLTURA, DI 23 PAESI (STATI MEMBRI DELL'AREA ECONOMICA EUROPEA, STATI UNITI, CANADA, GIAPPONE, AUSTRALIA). L'ANALISI è SUDDIVISA IN NOVE CLASSI D'AMPIEZZA, BASATE SUL NUMERO DI OCCUPATI. IL PRIMO VOLUME è DI CARATTE ...; [Read more...]
Oxford : Clarendon Press, 1984
Abstract: V. LE ORGANIZZAZIONI DEGLI IMPRENDITORI. EDIZIONI LAVORO. LA. 985.176
Tokyo : Bank Of Japan, 1984
Abstract: L'ANNUARIO CONTIENE DATI STATISTICI RELATIVI ALLA MONETA E AL SISTEMA BANCARIO, ALL'INDUSTRIA E AL LAVORO DEL GIAPPONE.
New York : Academic Press, 1991
Abstract: IL VOLUME PRESENTA UNA ANALISI TEORICA DELLE POLITICHE INDUSTRIALI GIAPPONESI E DEL LORO EFFETTO SUL BENESSERE ECONOMICO, PRENDENDO IN CONSIDERAZIONE, NEL MODO PIù ESTESO POSSIBILE, LE LORO CARATTERISTICHE DISTINTIVE. IL VOLUME FORNISCE, INOLTRE, INFORMAZIONI DETTAGLIATE CIRCA IL FUNZIONAMENTO DELLA POLITICA INDUSTRIALE GIAPPONESE E I DATI NECESSARI A SUPPORTARE LE ARGOMENTAZIONI DEGLI A. CHE SI PROPONGONO, CON QUESTO STUDIO, DI SPIEGARE LE POLITICHE INDUSTRIALI ALL'INTERNO DI UNA COST ...; [Read more...]
Roma : La Nuova Italia Scientifica, 1989
Abstract: L'A. offre una chiave di lettura degli atteggiamenti del mondo giapponese descrivendone i comportamenti sociali ed esplorando le vicende che hanno portato il Giappone a essere la seconda potenza economica mondiale. Il volume si articola nei seguenti capitoli: la ricostruzione e l'avvio dell'espansione economica in Giappone; il Giappone seconda potenza economica; la politica industriale del Giappone; il peso del mercato interno e il commercio estero; le basi della competitività giappone ...; [Read more...]
Bologna : Il Mulino, 1995
Abstract: IL VOLUME FA IL PUNTO SULLE DIVERSE IDEE ED ESPERIENZE CHE HANNO CONNOTATO LA PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI DIPENDENTI NELL'IMPRESA, NELLE ECONOMIE CAPITALISTICHE, DA UN SECOLO A QUESTA PARTE. NELLA RICOSTRUZIONE L'A. SI MUOVE IN UN'OTTICA COMPARATA CHE COMPRENDE I PRINCIPALI PAESI EUROPEI, GLI STATI UNITI E IL GIAPPONE. ATTRAVERSO L'ANALISI DEI DIVERSI MODELLI IN CUI HA PRESO FORMA L'IDEA DELLA PARTECIPAZIONE SONO FOCALIZZATE DUE QUESTIONI: I RAPPORTI TRA PARTECIPAZIONE E DEMOCRAZIA P ...; [Read more...]