Search result
Roma : Sipi, 1994
Abstract: IL CONVEGNO DISCUTE DELLA NECESSITà DI CREARE SINERGIE, COOPERAZIONE, CONVERGENZE DI OBIETTIVI PER TORNARE A COSTRUIRE LO SVILUPPO. TUTTE LE FORZE CHE OPERANO SULLA SCENA SOCIO-POLITICA DEBBONO CONTRIBUIRE PER IL RAGGIUNGIMENTO DELL'OBIETTIVO SVILUPPO. I LAVORI AL CONVEGNO SI SONO SVOLTI IN DUE GIORNATE: LA PRIMA SUI TEMI COSì SINTETIZZATI NEI TITOLI "IMPRESA E SOCIETà, PROGREDIRE NELLA CONSAPEVOLEZZA DEI RUOLI" E "ALLEANZE PER L'IMPRESA". NELLA SECONDA GIORNATA SONO STATI AFFRONTATI I ...; [Read more...]
Milano : Guerini & Associati, 2009
London : Norton, 1993
Abstract: L'A. si interroga sulle prospettive di sopravvivenza del siste- Ma capitalistico, o meglio su quale modello di capitalismo si puo'puntare per il futuro. Quale tipo di capitalismo puo' me- glio assicurare il lavoro e un reddito adeguato ai cittadini? L'A. si lancia in alcune proposte
Bari : Laterza, 1990
Abstract: IN FORMA DI LETTERA AD UN AMICO POLACCO DOPO GLI AVVENIMENTI DEL 1989 (IL MOVIMENTO DEMOCRATICO DI STUDENTI E OPERAI IN CINA; LA CADUTA DEL MURO DI BERLINO; LA RIVOLUZIONE A PRAGA, BERLINO, BUDAPEST) L'A. RISPONDE AGLI INTERROGATIVI CHE CIRCOLANO NEI PAESI EX COMUNISTI: DALLE CAUSE DELLA CRISI DEL COMUNISMO, AL FUTURO DELL'EUROPA, AL RUOLO DELLA GERMANIA. INFINE L'A. PONE IL PROBLEMA DELL'ASSETTO FUTURO DELLA SOCIETà CONTEMPORANEA