Search result
Oxford : Clarendon Press, 1990
Abstract: LA SECONDA EDIZIONE DEL LIBRO (LA PRIMA è DEL 1960) COMPARE A DISTANZA DI 30 ANNI DALLA PRIMA. L'OBIETTIVO DEL LAVORO è DI DIMOSTRARE CHE L'EQUILIBRIO GENERALE DI PRODUZIONE E SCAMBIO NON RAPPRESENTA UNA CONFIGURAZIONE DEL SISTEMA ECONOMICO VERSO LA QUALE MERCATI CONCORRENZIALI PERFETTI TENDONO A GRAVITARE O NELLA QUALE TENDONO A MANTENERSI QUALORA GIà VI SI TROVINO. LA DIMOSTRAZIONE DI QUESTA TESI, TUTTAVIA, NON è AFFIDATA AL RIGORE FORMALE DEI TEOREMI DI STABILITà, BENSì AD UN'ANALIS ...; [Read more...]
Lussemburgo : Ist. Statistico Delle Comunità Europee, 1963
Abstract: LA PUBBLICAZIONE CONTIENE UNA SELEZIONE DI SERIE DI STATISTICHE INDUSTRIALI RELATIVE AI SEGUENTI TEMI: STRUTTURA ED ATTIVITà , INVESTIMENTI, DATI SECONDO L'AMPIEZZA DELLE IMPRESE, PRODUZIONE, INDICATORI CONGIUNTURALI E COMMERCIO ESTERO. DAL 1963 AL 1975 L'ANNUARIO SI INTITOLA: STATISTICHE DELL'INDUSTRIA. CON IL 1975 L'ANNUARIO SI INTERROMPE PER RIPRENDERE DAL 1984. IL 1984 SI INTITOLA: ANNUARIO DI STATISTICA DELL'INDUSTRIA. ULTIMO ANNO POSSEDUTO 1988
Oxford : Oxford University Press, 1997
Abstract: Il Rapporto descrive il ruolo degli investimenti e le diverse forme di finanziamento degli investimenti. è suddiviso nei seguenti capitoli: 1. Investment and growth: an overview; 2. Global industrial change: the role of investment; 3. Financing industrial investment; 4. Raising finance for small enterprise development; 5. Government policy in promoting investment