Search result
Abstract: L'analisi Del Mercato Del Lavoro, Vista Attraverso I Flussi, In Termini Di Tassi Di Ingresso, Di Permanenza E Di Uscita Rispetto Ad Una Data Condizione: La Metodologia, Gia' Collaudata A Livello Nazionale, Viene Ora Riproposta Con Riferimento Alle Due Aree, Centro-Nord E Mezzogiorno. Vengono Distinti I Mutamenti Nell'atteggiamento Della Popolazione Da Quelli Dovuti Alla Struttura Demografica Ed Alle Migrazioni
Abstract: L'esame Dei Recenti Andamenti Dell'economia, E Di Quelli Del Settore Industriale In Particolare, Pone In Luce Come Nell'ultimo Biennio (1987-88), Dopo Una Lunga Fase Di Declino Dell'occupazione E Di Sostanziale Stagnazione Del Potenziale Produttivo, Siano Venute Delineandosi Nel Paese Le Condizioni Per Una Ripresa Degli Investimenti Destinati All'aumento Delle Capacita' E Alla Creazione Di Nuovi Posti Di Lavoro. Si E' Visto Come Nel 1988 Alla Crescita Dell'occupazione Industriale Abbia ...; [Read more...]
Abstract: Il Quadro Tendenziale Di Ulteriore Divaricazione Tra Le Prospettive Di Occupazione Del Centro-Nord E Del Mezzogiorno, Che Emerge Dall'analisi Svolta Dagli A. , Sembrerebbe Suscettibile Di Rilevanti Modifiche Nell'ipotesi - La Cui Probabilita' Di Realizzazione E' Peraltro Di Assai Ardua Valutazione - Che Avessero A Verificarsi Due Importanti Condizioni: L'attuazione, A Scala Nazionale, Di Un Rilevante Complesso Di Interventi In Materia Di Flessibilita' E Di Orari Di Lavoro; Il Formarsi, ...; [Read more...]
Abstract: La Sezione Monografica Del Rapporto E' Dedicata Al Mercato Del Lavoro. In Primo Luogo Vengono Esaminate, In Una Propettiva Comparata, Le Principali Caratteristiche E Tendenze Strutturali Dell'offerta Di Lavoro, Prima Nel Suo Insieme E Poi Separatamente Per Le Forze Di Lavoro Occupate E Dissoccupate. I Capitoli Successivi Sono Dedicati All'analisi Della Natura E Alle Spiegazioni Della Disoccupazione In Europa. Nonche' Alle Politiche E Alla Legislazione Del Lavoro: Assunzioni, Licenciame ...; [Read more...]
Abstract: La Relazione Fissa Gli Orientamenti Di Politica Economica Che Debbono Essere Seguiti Dagli Stati Membri. La Rassegna Offre Un'analisi Fattuale Piu' Dettagliata Dell'evoluzione Economica E Delle Prospettive Relativamente A: Settore Imprese: Produzione, Investimenti, Salari E Profitti, Mercato Del Lavoro; Settore Delle Famiglie: Reddito E Ricchezza, Risparmio E Consumo; Politica Di Bilancio; Politica Monetaria E Sistema Monetario Europeo; Bilancia Dei Pagamenti. Complementano La Rassegna ...; [Read more...]