Search result
Bari : Cacucci, 1989
Abstract: IL VOLUME SI ARTICOLA NEI SEGUENTI CAPITOLI: EVOLUZIONE STORICA E NORMATIVA DEGLI AIUTI; CONCETTI DI SOVVENZIONE E DI AIUTO; LE FORME DI ATTRIBUZIONE DEGLI AIUTI; LA PLURALITà DEI REGIMI GIURIDICI ISTITUITI; LA DISCIPLINA DELLE CONTROMISURE
Perugia : Protagon, 1992
Abstract: IL CONTROLLO COMUNITARIO SULL'INTERVENTO PUBBLICO NELL'ECONOMIA, ISTITUITO DAL TRATTATO CHE HA CREATO LA COMUNITà ECONOMICA EUROPEA SI RIFERISCE TANTO ALLE SOVVENZIONI ALLE IMPRESE PRIVATE CHE AL COMPORTAMENTO DELLE IMPRESE PUBBLICHE. SU QUESTO TEMA ESISTE NELLA COMUNITà UNA VASTA GIURISPRUDENZA ILLUSTRATA IN MOLTI STATI MEMBRI DA UNA LETTERATURA. IN ITALIA SECONDO GLI A. QUESTA PROBLEMATICA RISULTA SCONOSCIUTA DALLE IMPRESE, DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, DAI QUADRI POLITICI AL GOVER ...; [Read more...]
Roma : Tip. Senato, 1991
Abstract: IL VOLUME FORNISCE UNA BASE RICOGNITIVA DEL QUADRO, NORMATIVO E FINANZIARIO ENTRO IL QUALE SI ARTICOLA LA POLITICA DI AIUTI E TRASFERIMENTI DIRETTI ALLE IMPRESE. IL LAVORO SI ARTICOLA IN TRE CAPITOLI. IL PRIMO è COSTITUITO DALLE SCHEDE DI LETTURA RELATIVE ALLE LEGGI DI INCENTIVAZIONE E AGEVOLAZIONE ESAMINATE E DA UNA NOTA SULLE CARATTERISTICHE EVOLUTIVE DEGLI INTERVENTI DIRETTI ALLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE. IL SECONDO CAPITOLO PRESENTA LE SCHEDE DELL'ARCHIVIO INFORMATICO RELAZIONALE CO ...; [Read more...]