Search result
Abstract: Questo Lavoro Si Propone Di Analizzare La Relazione Di Medio-Lungo Periodo Fra Saldo Commerciale Settoriale E Grado Di Utilizzo Della Capacita' Produttiva Nel Comparto Della Trasformazione Industriale. L'analisi Condotta Ha Permesso Di Individuare Accanto A Fenomeni Di "Specializzazione" E Di "Despecializzazione" Efficiente In Senso Classico, Alcuni Settori Deficitari Nei Quali Il Deterioramento Dell'interscambio Con L'estero Si E' Associato A Tensioni Nel Grado Di Utilizzo Della Capac ...; [Read more...]
Abstract: Presentando Le Differenti Reazioni Dei Diversi Settori Alle Modificazioni Del Contesto Economico (Svalutazione Del Franco, Defiscalizzazione Degli Oneri Sociali, Riduzione Della Durata Del Lavoro) L'articolo Illustra L'eterogeneita' Settoriale Dell'apparato Produttivo Francese
Roma : Sipi, 1988
Abstract: IL RAPPORTO PRESENTA ALCUNE ANALISI SULLE RELAZIONI TRA SQUILIBRI COMMERCIALI ED AGGIUSTAMENTI PRODUTTIVI NEI PAESI INDUSTRIALIZZATI, PARTENDO DALLE MODIFICHE DEI TASSI DI CAMBIO; SUI LORO RIFLESSI SULLE STRUTTURE PRODUTTIVE E SULL'ORIENTAMENTO DELLE ESPORTAZIONI E DELLE IMPORTAZIONI; SUI LORO EFFETTI IN TERMINI DI POLITICHE CONGIUNTURALI. I CONTI DEL 1987 MOSTRANO CHE L'INDUSTRIA ITALIANA HA DOVUTO DIFENDERE LA SUA COMPETITIVITà PIù CON AUMENTI DI PRODUTTIVITà CHE ATTRAVERSO IL CONTEN ...; [Read more...]
Roma : Confindustria, 1994
Abstract: UN'ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA E DELLE POTENZIALITà CHE IL TERRITORIO DI TARANTO RACCHIUDE AL SUO INTERNO. L'OSSERVAZIONE SI CONCENTRA SUL LIVELLO DI SVILUPPO, SULLA STRUTTURA PRODUTTIVA, SULLA DOTAZIONE INFRASTRUTTURALE E SULL'EFFICIENZA DEI SERVIZI, SULLE DINAMICHE DEMOGRAFICHE E SUL MERCATO DEL LAVORO