Search result
Abstract: L'a. , In Questo Articolo, Nel Rilevare Che E' Necessario Proseguire Lungo La Via Della Rifondazione Della Sinistra Con Strumenti Piu' Espliciti Che Richiedono L'impegno Di Tutte Le Sue Forze, Sostiene Che La Federazione Sembra Essere Lo Strumento Piu' Adatto Alla Politica Di Programma Comune.
Abstract: In Materia Di Politica Economica I Partiti E I Movimenti Politici Di Sinistra Europei Si Differenziano Dalle Forze Conservatrici Liberali Per Aspetti, Ad Avviso Dell'a., Marginali All'interno Di Un Quadro Di Fondo Ispirato Alla Scuola Neokeynesiana. L'a. Si Domanda Se Esistono Delle Alternative, Nel Senso Che Sia Alla Portata Del Pensiero Scientifico Di Sinistra La Costruzione Di Un Modello Alternativo Piu' Corretto E Usabile Per Una Diversa Politica Economica.
Abstract: Il Principale Punto Di Riferimento Per Questo Saggio E' Il Contributo Dello Scienziato Sociale Sovietico Tatyana Zaslavskaya, All'analisi Critica Della Forma Sovietica Del Socialismo. Su Questa Premessa Va Considerata La Prospettiva Oggi In Gioco: L'uscita Dalla Prima Fase Del Socialismo Sovietico, L'abbandono Dell'utopia Originaria Del Comunismo. Si Tratta Del Rovesciamento Dell'obiettivo Ideologico Tradizionale, Che Definiva Il Socialismo Come Un Passaggio Ed Il Comunismo Come Un Tra ...; [Read more...]
Abstract: L'a. Illustra Il Sistema Economico Degli Abitanti Della Immaginaria Isola Di Agatotopia, Che Combina Insieme Le Migliori Caratteristiche Del Socialismo E Del Capitalismo, E Prospetta Quello Che Si Potrebbe Imparare Da Loro
New York : The Macmillan Company, 1931
Abstract: The world machinery givs us - How we use our power - Capitalism, nationalism and racialism - Newer forms of Capitalism - The rise and growth of Socialism - Communism - War and salvation - What is the matter with Democracy? - A socialist philosophy - Socializing industry - Other economic problems for Socialism - Socialism and the indivual - A socialist view of our political theory and structure - Socialism and Internationalism - Basic organizations: Labor and the cooperatives - Politica ...; [Read more...]
Torino : G. Einaudi, 1958
Abstract: Industrie e salari dal 1862 al 1898 - Il primo movimento socialista - Il socialismo dei professori - La lotta dei fonditori - La prima crisi del riformismo - L'industria automobilistica - Le sconfitte del 1907 - L'egemonia giolittiana - L'avventura sindacalista - La vittoria della Fiom.
Milano : Comune di Milano, 1920
Abstract: Politica finanziaria - Organi e problemi del lavoro - Assistenza sociale - Assistenza di guerra e straordinaria - Assistenza igienico sanitaria - I problemi della scuola - Educazione popolare, arte e istruzione superiore - Sviluppi ordinari e straordinari dei servizi tecnici municipali - Riforme e regolamenti - Politica dei consumi - Per il domani.
Torino ; Roma : Roux e Viarengo, 1903
Abstract: Stato e società - Il socialismo è prodotto naturale della democrazia - Considerazioni generali sul socialismo moderno - Equivoci che ne provengono - Condizioni presenti del proletariato - In che consiste la giustizia sociale - Vari modi di intendere il socialismo - Illusioni e meravigliose promesse dei più autorevoli socialisti - Condizione presente del socialismo in Europa - Qual contegno dovrebbe adottar di fronte al socialismo i governi e le classi dirigenti - Saggezza della politic ...; [Read more...]