Search result
Abstract: Sull'europa Pesa Un Divario Tecnologico, Organizzativo, Societario Che Ponte Le Premesse Per Una Sua Progressiva E Costante Emarginazione. Queste Le Prospettive Pessimistiche Che Emergono Da Un Rapporto Sintetizzato Dall'autore E Da Lui Definito "Impietoso E Concreto" Di Due Esperti, Michel Albert E James Ball, Che Forniscono Una Diagnosi Dei Mali Dell'europa E Alcune Indicazioni Giudicate Praticabili Per Uscire Dall'attuale Crisi.
Abstract: Dopo Un'illustrazione Delle Variabili Prese In Esame E Dei Metodi Usati, Lo Studio Si Sofferma Brevemente Sull'analisi Dei Risultati Che Possono Dedursi Dallo Studio Della Classificazione Prescelta. Gli Aspetti Teorici Delle Metodologie Usate Sono Sommariamente Richiamati In Appendice.
Abstract: La Prima Parte Dello Studio E' Dedicata All'analisi Della Crisi Economica Contemporanea E Delle Spiegazioni E Delle Terapie Proposte Da Diversi Filoni Del Pensiero Economico Contemporaneo.
Abstract: La Crisi Negli Stati Uniti E In Italia: Genesi E Terapie A Confronto Nel Pensiero Di F. Modigliani. Dalla Trappola Della Politica Dello "Stop And Go" A Quella Alternativa Del "Rientro Nello Sviluppo" . La Tesi Di P. Sylos Labini Sulla Genesi Della Crisi E Una Sua Proposta Per Frenare La Crescita Dei Prezzi. Gli Effetti Distorsivi Sull'economia Italiana Determinati Dalla Composizione Delle Entrate E Delle Spese Del Bilancio Pubblico. I Problemi Di Politica Economica Nei Paesi Industrial ...; [Read more...]
Abstract: L'articolo Intende Suggerire Un'interpretazione Delle Vicende Dell'economia Italiana Che Mette Al Centro Dell'attenzione Il Ruolo Che Hanno Avuto Gli Aumenti Del Costo Del Lavoro Nel Determinare Il Tipo Di Sviluppo Che Si E' Avuto In Italia. Nessuna Attenzione Invece E' Stata Prestata Al Problema Del Petrolio E Al Problema Del Deficit Del Bilancio Pubblico. Gli A. Centrano L'attenzione Su "Una" Delle Cause Della Crisi Per Vedere Se Il Caso Italiano Possa Essere In Gran Parte Spiegato C ...; [Read more...]
Abstract: L'impressione Generale E' Che L'andamento Della Propensione Al Risparmio Sia Essa Stessa Sintomo E Causa Della Crisi. Facendo Riferimento All'esperienza Dei 6 Principali Paesi Ocse E Cioe' Usa, Giappone, Germania, Francia, Gran Bretagna Ed Italia, Il Lavoro Illustra Il Senso Dell'affermazione Precedente Ed In Particolare Tenta Di Verificare: I) Perche' La Propensione Al Risparmio Personale Ha Mostrato Una Maggiore Variabilita' Negli Anni '70 Rispetto Ai Periodi Precedenti; Ii) In Che S ...; [Read more...]
Abstract: Alto Tasso Di Inflazione Ed Elevata Spesa Pubblica Sono I Tratti Piu' Salienti Dell'economia Italiana. L'a. Pone L'attenzione Di Problemi Della Struttura E Della Gestione Del Bilancio Statale, Ai Fini Del Controllo Della Liquidita' Creata Dal Settore Pubblico.