Search result
Abstract: L'innovazione Del Manufacturing Non Consiste Solo Nell'integrazione Tecnologica Tra Differenti Applicazioni Automatizzate, Ma Anche E Soprattutto In Una Visione Sistemica Dei Processi Aziendali Che Deve Essere Assimilata E Quindi Attuata Dal Management. - Bartezzaghi, Emilio - Spina, Gianluca - Verganti, Roberto - Innovazione E Integrazione Nei Sistemi Produttivi. 26-33 P. - Roversi, Antonio - Computer Integrated Manufacturing: La Scelta Giapponese. 34-41 P. - Galli, Massimiliano - Il ...; [Read more...]
Abstract: Questo Supplemento Al Survey Of Current Business Presenta Le Stime Della Contabilita' Della Produzione E Del Reddito (Nipa) Che Risultano Dalla Completa Revisione Realizzata Nel Dicembre 1985. I Fascicoli Di Ottobre E Dicembre 1985 Del Survey Contengono Articoli Che Descrivono Questa Revisione.
Abstract: Le Tavole Aggiornano Le Stime Presentate Nel Supplemento Al N. 9 Settembre 1986 Del Survey
Abstract: Le Interrelazioni Tra Produzione, Vendita, Vettoriamento: Un Quadro Della Disciplina Attuale. Il Doppio Regime A Seconda Della Fonte Di Produzione Dell'energia Elettrica. L'energia Elettrica Prodotta Da Fonti Rinnovabili O Assimilate. La Produzione, L'autoconsumoe Il Consumo Intragruppo. La Produzione E La Circolazione Quanto Ai Consorzi E Alle Societa' Consortili. La Produzione Destinata All'enel
Abstract: La Relazione Fissa Gli Orientamenti Di Politica Economica Che Debbono Essere Seguiti Dagli Stati Membri. La Rassegna Offre Un'analisi Fattuale Piu' Dettagliata Dell'evoluzione Economica E Delle Prospettive Relativamente A: Settore Imprese: Produzione, Investimenti, Salari E Profitti, Mercato Del Lavoro; Settore Delle Famiglie: Reddito E Ricchezza, Risparmio E Consumo; Politica Di Bilancio; Politica Monetaria E Sistema Monetario Europeo; Bilancia Dei Pagamenti. Complementano La Rassegna ...; [Read more...]
Abstract: Negli Ultimi Tempi Si Discute Ampiamente Sul Rallentamento Del Ritmo Della Crescita Economica Nei Paesi Industriali E Se Ne Ricercano Le Possibili Cause. Questa Analisi Non Propone Un'ulteriore Serie Di Spiegazioni Del Fenomeno, Ma Tratta In Maniera Approfondita Alcuni Punti Interessanti Relativi Ai Risultati Ottenuti In Materia Di Produzione Nella Comunita' Europea E Si Concentra In Particolare Sulla Crescita Della Produttivita' Nel Settore Privato E Sull'evoluzione Del Ruolo Svolto S ...; [Read more...]
Abstract: Lo Studio Prende In Esame Alcuni Interrogativi Riguardanti Le Riserve Di Minerali E Metalli Non Energetici. A Tal Fine Sono State Raccolte Ed Analizzate Da Vari Punti Di Vista, Informazioni Relative A Trentasei Tra I Principali Minerali, Inclusa La Maggior Parte Di Quelli Metalliferi, Ma Tralasciando I Prodotti Energetici.
Abstract: La Sezione Prima Dello Studio Esamina, Sulla Base Delle Statistiche Del Dopo Guerra, La Composizione In Prezzo E Volume Del Prodotto Interno Lordo Nominale Mettendo L'accento Sui Confronti Internazionali E Le Tendenze A Lungo Termine. La Seconda Sezione Presenta Una Analisi Di Regressione Piu' Formale Della "Ventilazione" E Delle Sue Relazioni Con Gli Scarti In Rapporto Alla Tendenza Della Produzione, Verifica La Stabilita' Nel Tempo Dei Parametri Stimati Ed Esamina Le Eventuali Conseg ...; [Read more...]