Search result
Abstract: Partendo Dallo Studio Comparato Curato Dalla Ragioneria Generale Dello Stato Italiano Nel 1969 I Servizi Della Commissione Della Cee Hanno Elaborato A Varie Riprese Una Serie Di Tabelle Comparative Sintetiche Per Rendere Facilmente Comprensibili Gli Elementi Essenziali Del Diritto E Delle Procedure Di Bilancio Selezionate Secondo La Loro Importanza Dal Punto Di Vista Del Controllo Delle Operazioni, Delle Fasi E Dei Termini Di Preparazione Delle Decisioni Di Bilancio E Delle Procedure R ...; [Read more...]
Abstract: Il Documento E' Il Quinto Di Una Serie Di Programmi Di Politica Economica A Medio Termine (Decisione 18.2.1974 Art. 6) . Esso Fornisce Un Quadro Di Riferimento Per Le Politiche Da Attuare A Livello Nazionale E Comunitario, Basato Su Una Diagnosi Dei Problemi Economici Che La Comunita' Deve Affrontare E Sulle Esperienze Di Politica Economica Acquisite In Questi Ultimi Anni. Il Rapporto Individua I Principi Che La Strategia A Medio Termine Deve Rispettare, E Gli Elementi Che La Compongon ...; [Read more...]
Abstract: Il Rapporto Si Compone Di Due Parti. La Prima, Sui Principali Orientamenti Di Politica Economica Dei Paesi Membri Della Comunita' Redatti In Virtu' Dell'art.103, Paragrafo 2, Del Trattato Che Istituisce La Cee, Contiene Le Raccomandazioni Del Consiglio 22 Dicembre 1993 E Della Commissione Del 24 Novembre 1993. In Allegato Gli Scenari Per L'anno 2000. Nella Seconda Parte E' Pubblicato Il Rapporto Sui Progressi Realizzati In Tema Di Convergenza Economica E Monetaria E Sui Progressi Conse ...; [Read more...]
Abstract: La Relazione Mette In Evidenza Il Netto Deterioramento Delle Previsioni Di Crescita Nel 1992 E La Debole Crescita Del 1993. Comunque Le Difficolta' Economiche Della Comunita' E Piu' Particolarmente La Tempesta Sui Mercati Dei Cambi, Non Sono Il Prodotto Della Politica Economica A Medio Termine Seguita Dopo L'inizio Degli Anni '80, Ma Piuttosto Il Risultato Della Sua Incompleta Applicazione. Gli Studi Analitici Allegati Alla Relazione Riguardano: - Les Potentialites De Croissance Et D'e ...; [Read more...]
Abstract: Nel Fascicolo Sono Pubblicati I Seguenti Documenti - Rapport Economique Annuel 1991-1992. 1-26 P. - Les Economies Nationales. 27-85 P . Etudes Analitiques: - L'ajustement Des Salaires Dans La Communaute' Europeenne: L'experience Des Annees 80. 89-117 P. - La Rentabilite' Du Capital Fixe Et Sa Relation Avec L'investissement. 119-136 P. - Evolution Du Marche' Communautaire De L'emploi Depuis 1983. 137-153 P. - Carateristiques Principales Du Commerce De La Communaute'. 155-176 P. - Un ...; [Read more...]
Abstract: Le Inchieste Sono State Effettuate Per Conto Della Direzione Generale Degli Affari Economici E Finanziari Della Commissione Delle Comunita' Europee. I Risultati Sono Stati Interpretati Dagli A. I Lavori Statistici Sono State Compiuti Da Michel Biart, Nando Callegari E Astrid Jungmann. Dopo Una Sintesi Dei Principali Risultati , Gli A. Illustrano, In Particolare, Le Inchieste Presso I Lavoratori E Quelle Presso Gli Imprenditori. In Allegato: Questionari E Tabelle Dei Risultati
Abstract: La Prima Parte Della Relazione E' Dedicata All'analisi Della Economia Della Comunita'. Vengono Esaminate La Situazione E Le Prospettive Economiche; I Problemi, Le Opportunita' E Le Sfide Per L'economia Comunitaria; Le Politiche Intese A Promuovere La Crescita E La Fiducia. La Seconda Parte E' Dedicata All'analisi Della Situazione E Delle Prospettive Nonche' Della Politica Economica Dei Singoli Stati Membri. Documenti Allegati Il Dialogo Sociale Nella Comunita'. 87-90 P. Studi Monografi ...; [Read more...]
Abstract: Negli Ultimi Tempi Si Discute Ampiamente Sul Rallentamento Del Ritmo Della Crescita Economica Nei Paesi Industriali E Se Ne Ricercano Le Possibili Cause. Questa Analisi Non Propone Un'ulteriore Serie Di Spiegazioni Del Fenomeno, Ma Tratta In Maniera Approfondita Alcuni Punti Interessanti Relativi Ai Risultati Ottenuti In Materia Di Produzione Nella Comunita' Europea E Si Concentra In Particolare Sulla Crescita Della Produttivita' Nel Settore Privato E Sull'evoluzione Del Ruolo Svolto S ...; [Read more...]
Abstract: Dati Sulle Retribuzioni Pro Capite Da Lavoro Dipendente, Sulla Produttivita' , Sul Costo Relativo Del Lavoro Nell'industria Manifatturiera Dei Paesi Della Cee
Abstract: Il Documento Presenta In Un Primo Capitolo Un Quadro Dell'evoluzione Dei Principali Aggregati Energetici Nonche' Una Breve Analisi Delle Loro Relazioni Con Le Varianti Economiche; Nel Secondo Capitolo Una Sintesi Dei Principali Lavori Teorici Ed Empirici Concernenti Le Elasticita' Della Domanda Di Energia Per I Settori Industriali E Residenziale Terziario, Sulla Base Dei Nuovi Dati Di Cui Dispongono I Servizi Della Commissione. Il Terzo Capitolo Propone Un Modello Della Domanda Di Ener ...; [Read more...]