Search result
Milano : Il Sole 24 Ore, 1988
Abstract: IL LIBRO, OLTRE A RAPPRESENTARE UNA GUIDA COMPLETA E DI FACILE CONSULTAZIONE, FORNISCE GLI ELEMENTI NECESSARI PER UNA GESTIONE INTEGRATA DEL TRASPORTO INTERNAZIONALE: DALLE STRATEGIE E ANALISI DI MERCATO, AL PERFEZIONAMENTO DELLE VENDITE FINO AL CONTROLLO ESECUTIVO DEGLI INVII DI MERCI ALL'ESTERO. IL TUTTO ATTRAVERSO SCHEMI, CASI AZIENDALI, MODELLI DI DOCUMENTI, TEST, ELENCHI DI SPEDIZIONIERI, PER UN APPROCCIO REALMENTE EFFICACE E OPERATIVO A TUTTI I LIVELLI.
New York : Un, 1991
Abstract: SCOPO DEL MANUALE è QUELLO DI RISPONDERE ALLE ESIGENZE INFORMATIVE DEI GOVERNI E DELLE IMPRESE DEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO, AIUTANDOLI A CONOSCERE LE FONTI DI INFORMAZIONE E AD UTILIZZARLE IN TUTTE LE FASI DELLE LORO RELAZIONI CON LE IMPRESE MULTINAZIONALI
Geneve : Bit, 1986
Abstract: LA GUIDA PRESENTA GLI STANDARDS ELABORATI DAL BIT, QUALI SUPPORTO AI MANAGERS PER MIGLIORARE LO SVOLGIMENTO DELLA LORO ATTIVITà IMPRENDITORIALE. RIGUARDANO: 1) IL CODICE INTERNAZIONALE DEL LAVORO; 2) LA LIBERTà DI ASSOCIAZIONE; 3) IL DIRITTO AD ASSOCIARSI; 4) LA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA; 5) LA CONSULTAZIONE E L'INFORMAZIONE; 6) LE CONDIZIONI DI LAVORO; 7) LE FUNZIONI DEL PERSONALE
Amstelveen : Kpmg, 1994
Abstract: LA GUIDA AGLI INCENTIVI FISCALI E FINANZIARI EFFETTUA ANALISI DI PAESI, DA QUELLI CON ECONOMIA AVANZATA A QUELLI IN VIA DI SVILUPPO ED EMERGENTI, E INOLTRE AFFRONTA IL TEMA DELLE INFRASTRUTTURE E DELL'AMBIENTE. SONO ANCHE FORNITI GLI INDICATORI FONDAMENTALI DELLE SINGOLE ECONOMIE E GLI INDIRIZZI UTILI PER GLI UOMINI D'AFFARI AI QUALI SI CHIARISCE ANCHE COME COMPORTARSI CON I SINDACATI E SE IL PAESE SCELTO SIA POLITICAMENTE AFFIDABILE. IL MANUALE VIENE AGGIORNATO OGNI ANNO
Torino : Edizioni Della Fondazione, 1990
Abstract: IL VOLUME, CHE PRESENTA UNA SINTESI STORICA DEL LAVORO DI RICERCA DEDICATO AGLI STUDI INTERNAZIONALI, è DIVISO IN QUATTRO CAPITOLI CORRISPONDENTI ALLE DISCIPLINE NELLE QUALI I TEMI INTERNAZIONALISTICI SI RIPARTISCONO: RELAZIONI INTERNAZIONALI; STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI; SCIENZA GIURIDICA INTERNAZIONALISTICA; STUDI ECONOMICI INTERNAZIONALISTICI. A QUESTA PRIMA SEZIONE SI AGGIUNGE UNA SECONDA CHE RACCOGLIE UN AMPIO REPERTORIO BIBLIOGRAFICO RELATIVO AI VARI SETTORI
Luxembourg : Eurostat, 1985
Abstract: LA GUIDA FORNISCE: 1) UN'INFORMAZIONE METODOLOGICA DI BASE PER UTILIZZARE LE STATISTICHE DEL COMMERCIO ESTERO DELL'EUROSTAT; 2) UN ORIENTAMENTO TRA LE DIFFERENTI POSSIBILITà OFFERTE NEL QUADRO DELL'INFORMAZIONE STATISTICA RICERCATA.
Luxembourg : Eurostat, 1982
Abstract: LA PUBBLICAZIONE FORNISCE LE INFORMAZIONI METODOLOGICHE DI BASE E PERMETTE DI ORIENTARSI FRA LE VARIE ELABORAZIONI STATISTICHE DEL COMMERCIO ESTERO. LA GUIDA CONTIENE UN REPERTORIO CON LA DESCRIZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE DISPONIBILE (PUBBLICAZIONI TRADIZIONALI SU CARTA) , OPPURE SU MICROSCHEDA O NASTRO MAGNETICO E ILLUSTRA LE POSSIBILITà DI UTILIZZAZIONE DELLE BANCHE DI DATI E DELLE INFORMAZIONI ON-LINE SULL'EURONET.
New York : Routledge, 1990
Abstract: LA GUIDA INFORMA IN MODO APPROFONDITO SULLE POLITICHE E SUI PROGRAMMI DELLA COMUNITà EUROPEA. FORNISCE UNA SERIE DI INFORMAZIONI AGGIORNATE SU QUANTO STA FACENDO LA COMUNITà EUROPEA IN IMPORTANTI AREE DELLA VITA ECONOMICA E SOCIALE. IL VOLUME è SUDDIVISO IN TRE PARTI, CHE TRATTANO RISPETTIVAMENTE: 1. LA COMUNITà EUROPEA E LO SVILUPPO DELLO SME; 2. I PROGRAMMI DELLA COMUNITà EUROPEA; 3. LEGISLAZIONE RELATIVA AL MERCATO INTERNO
Milano : F. Angeli, 1989
Abstract: L'A., BASANDOSI SU TECNICHE DI INSEGNAMENTO DA LUI SPERIMENTATE IN AULA, INDICA COME CATTURARE L'ATTENZIONE E TENERLA DESTA, COMUNICARE IL MESSAGGIO, MOTIVARE E CONVINCERE. INDICA COME RIMUOVERE I BLOCCHI CHE OSTACOLANO L'ASCOLTO E L'APPRENDIMENTO, RIPRENDERE IL CONTROLLO SUI FATTORI DI DISTURBO DELLA RIUNIONE, CONDURRE DISCUSSIONI DI GRUPPO. OTTENERE RISULTATI DA ESERCIZI DI ROLE-PLAYING, SFRUTTARE IL FEEDBACK, CREARE UN MIGLIORE SPIRITO DI SQUADRA. L'A. ILLUSTRA IN DETTAGLIO CIO' CHE ...; [Read more...]