Search result
Abstract: L'articolo Ha Natura Prevalentemente Descrittiva E Interviene Nell'ambito Della Geografia Economica E Della Teoria Dell'integrazione Internazionale (Krugman E Venables) E Sottolinea I Limiti Connessi Ad Una Rappresentazione Dei Processi Economici "Dematerializzata" (Quah), Che Rischia Di Trascurare Del Tutto Le Dinamiche Distributive Innescate Dalla Globalizzazione Dei Mercati. Alcuni Studi Quantitativi Relativi Al Caso Italiano (Maggioni - Miglierini, Ciciotti) Confermano Sia Una Lett ...; [Read more...]
Abstract: La Contrazione Dei Tassi Di Crescita In Termini Assoluti Di Spesa Per La Ricerca E Sviluppo Nel 1992/93 E' Il Dato Principale Che Emerge Dalla Recente Indagine Istat (1993). Ma Alcune Tecnologie Fondamentali Hanno Mostrato Tassi Di Crescita Sempre Maggiori E Una Tendenza Sempre Piu' Marcata Alla Reciproca Integrazione. Ne Risulta Un Continuo Spostamento In Avanti Della Frontiera Tecnologica E Una Crescente Complementarieta' Delle Differenti Tecnologie. In Particolare, L'a. Evidenzia Il ...; [Read more...]
Abstract: L'eterogeneita' Delle Caratteristiche Del Mercato Del Lavoro E Dei Soggetti Economici Che Vi Operano Rappresenta Un Aspetto Centrale Dell'analisi Empirica Applicata Ai Problemi Del Lavoro. Tuttavia La Necessita' Di Affrontare Tale Complessita' In Modo Articolato, Si E' Spesso Scontrata Con L'esiguita' Delle Informazioni Disponibili Per Conoscere, Analizzare E Valutare Correttamente I Fenomeni In Esame. In Questo Lavoro Si E' Cercato Di Illustrare Alcuni Dei Filoni Di Ricerca Che La Dis ...; [Read more...]
Abstract: L'introduzione, Avvenuta Nel 1977, Di Un Nuovo Questionario Per La Rilevazione Campionaria Delle Forze Di Lavoro, Ha Determinato Una Soluzione Di Continuita' Nelle Serie Statistiche Sull'occupazione E La Disoccupazione. Al Problema, Ha Parzialmente Ovviato Lo Studio Di Sanetti E Settanni (1979) . In Questa Nota, Si Prospetta Un Differente Approccio Al Problema Del Raccordo Dei Due Segmenti Delle Varie Serie Sulle Forze Di Lavoro. Il Metodo Proposto Si Caratterizza Per Il Fatto Che Non ...; [Read more...]
Abstract: Gli Indicatori Statistici Usati Per L'analisi Della Specializzazione Internazionale Di Un Paese Sono Molteplici, Ma Non Tutti Consentono Di Misurare Con Precisione L'intensita' Dei Vantaggi Comparati Rivelati Distinguendola Da Altri Aspetti Come La Performance Commerciale, Le Dimensioni Dei Settori E Il Loro Grado Di Apertura Internazionale
Abstract: Analisi Dei Dati Del Censimento 1981 Riguardanti L'attivita' Industriale Nelle Regioni Del Mezzogiorno Allo Scopo Di Porne In Luce Le Caratteristiche Piu' Salienti E Di Effettuare Confronti Con I Dati Del Censimento 1971.
Abstract: Presentazione del programma del BLS di un sistema statistico comparativo internazionale
Abstract: Analisi Dei Dati E Previsioni